Nel post precedente ho pubblicato questa foto:
avrei dovuto forse prima spiegarvi che cos'è la maglia color panna in cui ho infilato lo spillo visibile nello scatto.
Sempre nell'ottica del gigantesco mi è piaciuta l'idea di proporre un piccolo ricamo in lavorazione su telaio, da esporre tra gli oggetti. Mi sono studiata quindi di preparare una base in filato che andasse bene come tela da ricamo,
quindi ho lavorato un telo a ferri a maglia rasata alternando gettati e maglie lavorate insieme per simulare i forellini delle telette per il punto croce. Ecco il primo tentativo
e campioncino
che ho eseguito per verificare la fattibilità dell'idea. Ho scelto alla fine di usare il rovescio come diritto, perchè mi sembrava più simile al tessuto reale:
Il filo con cui ho preparato il gigaricamo a punto croce è naturalmente un cordoncino tricotin.
quindi ho lavorato un telo a ferri a maglia rasata alternando gettati e maglie lavorate insieme per simulare i forellini delle telette per il punto croce. Ecco il primo tentativo
e campioncino
che ho eseguito per verificare la fattibilità dell'idea. Ho scelto alla fine di usare il rovescio come diritto, perchè mi sembrava più simile al tessuto reale:
Il filo con cui ho preparato il gigaricamo a punto croce è naturalmente un cordoncino tricotin.
Ecco altre immagini delle fasi di preparazione del ricamino:

Una volta pronto è stato fissato ad un finto telaio fatto con quattro cantinelle sottili, per mezzo di piccoli chiodi. Avrei voluto fermarlo per la verità con dei punti passati in filato, ma non c'è stato il tempo...

riempita con la bambagia sintetica:
L'ago dello spillo l'ho preparato utilizzando il filato Metallic dell'Anchor lavorato con la macchinetta del tricotin
o caterinetta, che sarebbe poi il procedimento del funghetto con i chiodini che usavamo da bambine.







Ne ho preparati poi di altri usando dei bastoncini in legno, spilli che ho infilato nel maxi puntaspilli, rivestiti in metallic non per intero, per essere infilzati meglio nella gommapiuma, ma di questo vi parlerò in un altro post.

con tutti quegli oggettini da cucito/ricamo dall'aspetto ingenuo e volanti pensai subito che avrei potuto realizzare qualcosa da appendere. In riferimento al ricamo e al cucito a me personalmente non vengono subito in mente schemi a crocette e matassine, cartamodelli e fili contati (che noia!) ma cose come il video postato
la
del quale potete vedere un breve video cliccando
lo stand della rivista nuovissima e fresca fresca di stampa della mia amica
Oltre al febbrile lavoro di redazione (novità assoluta per me!) alcuni dei lavori pubblicati sono miei (realizzazioni originali e spiegazioni con foto come sempre) ma questo lo sapete già!!! (per le nuove arrivate: potete leggere