Showing posts with label Luciana Molinis. Show all posts
Showing posts with label Luciana Molinis. Show all posts

Wednesday, April 4, 2012

Pizzi e merletti ad Udine!

Per le amiche di Udine e dintorni segnalo questo interessante evento!
IL MERLETTO FRIULANO
conferenza di Luciana Molinis 
per il ciclo di conferenze 
"Donne friulane: Storie Testimonianze Incontri"


giovedì 5 aprile 

ore 17.00

Museo Etnografico del Friuli
Palazzo Giacomelli 
Via Grazzano 1

Luciana Molinis studiosa di storia del costume femminile ed instancabile collezionista (per le nuove del blog rimando per vedere alcuni suoi tesori a questo post) illustrerà, con immagini ed esempi pratici, un'arte antica e raffinata tanto diffusa, oggi come nei secoli passati, nella nostra regione.
Interessantissimo! sia che siate già introdotte all'argomento (e magari fusellatrici instancabili) sia che siate amanti delle cose belle e desiderose di saperne di più!!!

Friday, February 20, 2009

moda ai tempi del jazz

Giovedì scorso mi sono concessa un paio d'ore di vacanza e ho visitato questa mostra ad Udine, allestita nella sala soprastante lo storico Caffè Caucigh
Last Tuesday I decided to take a two-hours-break and I visited this exposition in Udine, in the traditional Caffè Caucigh.
L'evento, realizzato in collaborazione con l'associazione Le Arti Tessili di Maniago e l'Istituto Statale G. Sello di Udine, ha presentato al pubblico alcuni pezzi della ricca collezione privata della signora Luciana Molinis, a destra nell'immagine sottostante in compagnia della curatrice della mostra Carmen Romeo.
The event, organized by the association Le Arti Tessili from Maniago and the G. Sello institute from Udine, displayed some pieces from the rich private collection of Mrs. Luciana Molinis (on the right in the picture below, together with Mrs Carmen Romeo, curator of the exposition).
La signora Molinis ha raccolto negli anni con amore e passione pizzi, campioni di lavorazioni preziose (alcuni con applicazioni di giaietto), biancheria, abiti, borse, decorazioni da modista, guanti, bottoni, fibbie, cappelli...
Mrs. Molinis collected for years, with love and interest, laces, precious samples, lingerie, dresses, bags, milliners, gloves, buttons, buckles, hats.



Questi oggetti non solo testimoniano la nostra storia conservando intatti il fascino di antiche seduzioni, ma sono molto di più. Questi capolavori (dalla fattura forse inimmaginabile ai tempi d'oggi) testimoniano l'infinita pazienza e perizia di mani esperte, ci restituiscono intatto il gusto per il piccolo particolare che, anche se nascosto, fa la differenza...
These objects witness our history, conserving all the charme of ancient attractions, and much more. These unreplicable masterpieces witness all the endurance and skill of experienced hands, and give us back all the joy of the little, almost hidden, special detail.
Vorrei ringraziare la signora Molinis, donna gentile e sensibile, per il suo lavoro di raccolta paziente e conservazione accurata. Un grazie anche alla curatrice Carmen Romeo che ha contestualizzato ogni oggetto in esposizione con pubblicazioni d'epoca, ritratti, disegni, campionari.
I'd like to thank Mrs. Molinis, gentle and sensitive woman, for his restless work of collection and conservation. Thanks to the curator, Mrs Carmen Romeo for giving context to every object exposed with accuracy and great taste.
Prima di chiudere il post vorrei dire che tanto materiale così interessante meriterebbe una sede espositiva permanente ed un ricco calendario di visite! One last thing: I think that this collection deserve a permanent exposition and a full visiting schedule!