Showing posts with label Natale. Show all posts
Showing posts with label Natale. Show all posts

Monday, December 26, 2011

Siamo ancora in tempo...

... per un albero o un addobbo da aggiungere alle nostre decorazioni?

Sì, a patto di avere tanti gomitoli, gomitolini...
... bottoni e bottoncini, purchè di colore verde!

Wednesday, December 14, 2011

Aspettando Natale (dolci folletti al lavoro)

In questi giorni la mia casella di posta si sta riempiendo di tante "strenne natalizie": le foto delle vostre uncinettose meraviglie perfette perfette e pronte pronte per la mia rubrica di post "Le mie idee nelle vostre mani". E' un periodo in cui tra regali da fare, case da addobbare e pranzi e cene da preparare il daffare è sempre tanto. Già vi immagino come tanti piccoli folletti aiutanti di Babbo Natale
intente a tagliare, cucire, quiltare, sferruzzare, uncinettare, ricamare ed applicare... E mentre voi siete tutte così impegnate (e mi ci metto pure io che in questi giorni sto uncinettando a ritmo di tiptap, vi spiegherò in gennaio perchè...), vi intratterrò con le più belle foto ed un bel resoconto della mia prima esperienza alla fiera di Forlì Passatempi e Passioni.

Wednesday, December 7, 2011

Alberini e... bottoncini!!!

Ovvero... come un piccolo bottone può fare la differenza!
Ricordate? Alla fine delle spiegazioni dei miei alberini morbidini a crochet vi suggerivo di abbellirli con piccoli bottoni fantasia...
Detto... fatto!
Ecco gli splendidi bottoni a tema natalizio di ButtonMad (ricordate? Ve ne ho parlato qui)
Io ho scelto questi, ma ce ne sono di tantissimi perfetti per questo lavoro (altri cuoricini diversi in colori e misure, animalini, forme geometriche, fantasie a tema bimbo...)
Ed eccoli qui i miei adorati bottoncini durante le prove, prima di cucirli definitivamente
(consiglio di farlo anche voi: tanti metti/togli prima di cucire, per trovare la giusta collocazione di ogni bottoncino ed è un'operazione divertentissima!!)
Quindi ecco gli alberini trasformati da così:
A così!
Notate che bell'effetto, come i bottoncini bianchi a stellina illuminano la composizione?
Una bella differenza, vero? :-)

Monday, December 5, 2011

L'albero di Stella McCartney

Gli alberi di Natale stile sferruzzo colpisco ancora! Ecco la creazione che Stella McCartney ha presentato ad un famoso ed esclusivissimo evento benefico a Parigi (Les Sapins de Noël des Créateurs)

Friday, December 2, 2011

E ancora alberi crochet!!! (miei con spiegazioni free)

Eccoli qui i miei alberi crochet morbidini,
versioni mini
dell'alberone bubble gum!
Ve ne avevo già parlato in questo post: sono anch'essi uno dei lavori creati per quella rivista... Bene: ecco qui le spiegazioni per realizzarli!

OCCORRENTE

gr 100 complessivi di filato Anchor Freccia n.6 di cui gr colore verde e gr 50 in colore contrastante o in sfumatura (per le decorazioni)
uncinetto n. 1,75
ago
imbottitura sintetica

L'ALBERO
Seguite le stesse spiegazioni per l’albero rosa (che trovate qui) sino al 12° giro.

13° giro: *6 p.b., 1 aum.*, ripetete da *a* per altre 2 volte (si ottengono 24 punti).

14° giro: *3 p.b., 1 aum.*, ripetete da *a* per altre 5 volte (si ottengono 30 punti).

Dal 15° al 17° giro: lav. a p.b.

18° giro: * 3 p.b., 1 dim.*; ripetete da *a* per altre 9 volte (si ottengono 20 punti).

19° giro: lav. a p.b.

20° giro: *1 p.b., 1 aum.*, ripetete da *a* per altre 9 volte (si ottengono 30 punti).

21° giro: 2 p.b., 1 aum.*, ripetete da *a* per altre 9 volte (si ottengono 40 punti).

Dal 22° al 27° giro: lav. a p.b.

28° giro: lav. come il 18° giro.

29° giro: lav. a p.b.

30° giro: lav. come il 20° giro.

31° giro: lav. come il 21° giro (si ottengono 36 punti).

Dal 32° al 41° giro: lav. a p.b.

42° giro: lav. come il 28° giro (che è uguale al 18° giro ed in cui si lavora *3 p.b., 1 dim.*)

43° giro: lav. a p.b.

44° giro: lav. come il 30° giro (che è uguale al 20° giro ed in cui si lavora *1 p.b., 1 aum.*)

45° giro: lav. come il 31° giro (che è uguale al 21° giro ed in cui si lavora *2 p.b., 1 aum.*)

dal 46° al 57° giro: lav. a p.b.

58° giro: lav. come il 42° (che è uguale al 28° e al 18° ed in cui si lavora *3 p.b., 1 dim.*)

Tagliate il filo.

DISCO DI BASE DELL’ALBERO
Seguite le medesime spiegazioni date per l’albero rosa sino al 7° giro.
8° giro: lav. a punto basso distribuendo uniformemente 4 aumenti (si ottengono 46 punti).
DISCHETTI DECORATIVI
Per realizzare 1 dischetto create un anellino di filato e lavorate a spirale:
1° giro: 6 p.b.
2° giro: 2 p.b. su ciascun punto del giro precedente (si ottengono 12 punti)
Tagliate il filo lasciandolo abbastanza lungo per la cucitura.
COME CONFEZIONARE L’ALBERELLO SEGNAPOSTO
Cucite in ordine sparso i dischetti decorativi sull’alberello
Imbottite molto rigidamente l’interno del lavoro e fissate il disco di base all’albero lavorando con il filato verde un giro a punto basso come indicato a pag. 18.
VOLANT DECORATIVO DELLA BASE DELL’ALBERELLO
Con il filato del medesimo colore che avrete scelto per i dischetti decorativi lavorate lungo la circonferenza della base, puntando il crochet nel giro d’unione del disco di base, chiudendo ogni giro con 1 m.p.b.:
1° giro: 3 p.a. in ciascun punto di base.
2° giro: *1 p.a., 1 cat*; ripetete da *a* per tutto il giro.
3° giro: *1 p.a., 2 cat*; ripetete da *a* per tutto il giro.
Tagliate ed affrancate il filo.
Potete scegliere di decorare l’alberello segnaposto con dei bottoni piccini e coloratissimi, non necessariamente di forma circolare. Sarà simpatico dedicare ad ogni commensale un alberello decorato con il suo colore preferito!

Alberi di Natale dal web!

A proposito di alberini crochet qui potete trovare le spiegazioni free (inglese) per realizzare questo:
Questi invece vengono da Pinterest:
semplici semplici e bellini bellini!
e spaziando dal filo a tessuto...
... nastri, passamanerie, cucito creativo
e qui trovate il tutorial per realizzare questo delizioso alberino di nastro canneté da appuntare tra i capelli!

Wednesday, November 30, 2011

Albero di Natale - Bubble gum: spiegazioni free

Occorrente Filato Anchor Style Creativa: g 750 complessivi di cui g 600 colore rosa n.1320, g 100 colore lilla n. 00108 e g 50 complessivi in piccoli avanzi nei colori verde chiaro, verde scuro, giallo, arancione, rosso.

uncinetto n° 3,5

ago da lana con punta arrotondata

Imbottitura in fiocco di poliestere

COME SI FA Iniziate il lavoro dal ciuffo superiore, che è composto da tubolari lilla, imbottiti ed uniti uno all’altro nel corso del lavoro. Nelle spiegazioni a seguire il testo fa sempre riferimento alla foto che lo precede.

Primo tubolare: create un anellino di filato in cui lavorate 1° giro: 6 p.b. 2° giro. 2 p.b. in ogni punto (si ottengono 12 punti in tutto) Proseguite a punto basso senza aumenti o diminuzioni e lavorate a spirale per altri 18 giri . Spezzare il filato.

Preparate 1 tubolare come il precedente, portando avanti il lavoro a spirale senza aumenti o diminuzioni per 15 giri. Unite questo secondo tubolare al precedente puntando l’uncinetto come indicato nell’immagine e lavorando 3 punti bassi

Preparate il 3° tubolare come il precedente ed unitelo ai 2 già pronti lavorando 2 punti bassi nell’unione con il 2° tubolare e 3 punti bassi nell’unione con il 1° tubolare.

Preparate il 4° tubolare come il precedente ed unitelo ai 3 già pronti lavorando 2 punti bassi nell’unione con il 3° tubolare e 3 punti bassi nell’unione con il 1° tubolare.

Preparate il 5° tubolare come il precedente ed unitelo ai 4 già pronti lavorando 2 punti bassi nell’unione con il 4° tubolare, 3 punti bassi nell’unione con il 1° tubolare e 2 punti bassi nell’unione con il 2° tubolare.

Preparate 1 tubolare come i precedenti. Unite quest’ultimo tubolare al gruppo, puntando l’uncinetto come indicato nell’immagine e lavorando 2 punti bassi puntando l’uncinetto a cavallo tra due tubolari, come indicato nell’immagine.

Ripetete l’operazione altre 3 volte.

Nell’immagine potete vedere il lavoro visto dall’alto. I numeri indicano la progressione della lavorazione dei tubolari, dal 1° al 9°.

Ripetete quanto già fatto arricchendo il gruppo con altri 4 yubolari lavorati come i precedenti, ma portando avanti il lavoro a spirale senza aumenti o diminuzioni per soli 12 giri. Unite questi ultimi 4 tubolari con lo stesso sistema dei precedenti.

Riprendete il lavoro su 42 punti lungo il perimetro del gruppo di tubolari e lavorate 2 giri a punto basso a spirale.

Prima di continuare imbottite molto rigidamente il lavoro.

Spezzate il filato lilla e continuate con il rosa:

1° giro: *4 p.b., 1 aum.* ; ripetete da * a * ancora 6 volte (otterrete 42 punti in tutto)

2° e 3° giro: lav. a p.b.

4° giro: *5 p.b., 1 aum.* ; ripetete da * a * ancora 6 volte (otterrete 49 punti in tutto)

5° e 6° giro: lav. a p.b.

7° giro: *6 p.b., 1 aum.* ; ripetete da * a * ancora 6 volte (otterrete 56 punti in tutto)

8° e 9° giro: lav. a p.b.

10° giro: *7 p.b., 1 aum.* ; ripetete da * a * ancora 6 volte (otterrete 63 punti in tutto)

Dal 11° al 14° giro: lav. a p.b. (= 4 giri senza aumenti o diminuzioni)

15° giro: *7 p.b., 1 dim.* ; ripetete da * a * ancora 6 volte (otterrete 56 punti in tutto)

16° giro: lav. a p.b.

17° giro: *6 p.b., 1 dim.* ; ripetete da * a * ancora 6 volte (otterrete 49 punti in tutto)

18° giro: lav. a p.b.

19° giro: *5 p.b., 1 dim.* ; ripetete da * a * ancora 6 volte (otterrete 42 punti in tutto)

20° giro: lav. a p.b.

SECONDO MODULO

#
21° giro: *2 p.b., 1 aum.* ; ripetete da * a * (otterrete 56 punti in tutto)

22° e 23° giro: lav. a p.b.

24° giro: *3 p.b., 1 aum.* ; ripetete da * a * (otterrete 70 punti in tutto)

25° e 26° giro: lav. a p.b.

27° giro: *4 p.b., 1 aum.* ; ripetete da * a * (otterrete 84 punti in tutto)

#

Dal 28° al 35° giro: lav. a p.b. (= 8 giri senza aumenti o diminuzioni)

O
36° giro: *10 p.b., 1 dim.* ; ripetete da * a *(otterrete 77 punti in tutto)

37° giro: lav. a p.b.

38° giro: *9 p.b., 1 dim.* ; ripetete da * a *(otterrete 70 punti in tutto)

39° giro: lav. a p.b.

40° giro: *3 p.b., 1 dim.* ; ripetete da * a *(otterrete 56 punti in tutto)

41° giro: lav. a p.b.
O

TERZO MODULO
Ripetete come avete già lavorato dal 21° al 27° (da # a #)

Lavorate ora 12 giri senza aumenti o diminuzioni

Ripetete come avete già lavorato dal 36° al 41° giro (da O a O)

QUARTO MODULO

Ripetete come avete già lavorato dal 21° al 27° (da # a #)

Lavorate ora 20 giri senza aumenti o diminuzioni

Ripetete come avete già lavorato dal 36° al 41° giro (da O a O)

QUINTO MODULO

Ripetete come avete già lavorato dal 21° al 27° (da # a #)

Lavorate ora 32 giri senza aumenti o diminuzioni

Ripetete come avete già lavorato dal 36° al 41° giro (da O a O)

Se desiderate un albero più alto dovrete ripetere a (da # a #)e (da O a O), aumentando ogni volta il numero di giri da lavorare a punto basso senza aumenti o diminuzioni

DISCO DI BASE DELL’ALBERO

Realizzatelo usando ad esaurimento il filato rosa ed integrate con il lilla
create un anellino di filato lavorate a spirale:

1°giro: 6 p.b.

2°giro: 2 p.b. su ciascun punto del giro precedente (si ottengono 12 punti in tutto)

3° giro: * 1 p.b., 1 p.b. aum. *; ripetere da * a *per tutto il giro (si ottengono 18 punti in tutto)
4° giro: * 3 p.b., 1aum. *; ripetere da * a * per tutto il giro (si ottengono 30 punti in tutto)

5° giro: * 4 p.b., 1aum. *; ripetere da * a * per tutto il giro (si ottengono 36 punti in tutto)

6° giro: lav. a p.b.
7° giro: * 5 p.b., 1aum. *; ripetere da * a * per tutto il giro (si ottengono 42 punti in tutto)

8° giro: * 6 p.b., 1aum. *; ripetere da * a * per tutto il giro (si ottengono 48 punti in tutto)

9° giro: * 3 p.b., 1 aum.*; ripetere da * a * per tutto il giro (si ottengono 60 punti in tutto)
10° e 11° giro: lav. a p.b

12° giro: lav. come per il 5° giro (si ottengono 60 punti in tutto)
13° giro: lav. come per il 7° giro (si ottengono 84 punti in tutto)
14° giro: lav. come per l’8° giro (si ottengono 96 punti in tutto)
15° giro: lav. come per il 9° giro

Dal 16° al 20° giro: lav. a p.b.

NOTA BENE

Visto l’elevato numero di giri e punti è possibile che qualche aumento o diminuzione sfugga all’attenzione e che quindi vi ritroviate con qualche punto in più o in meno di quelli indicati.Prima di lavorare il 20° giro contate il numero di punti e confrontateli con quelli dell’ultimo giro dell’albero. Se necessario lavorate a distanza regolare qualche aumento per pareggiare.

CONFEZIONE

Imbottite molto rigidamente l’interno del lavoro e fissate il disco di base all’albero, lavorando un giro a punto basso come indicato nell’immagine.

DECORAZIONI: Palline di tanti colori Le decorazioni sono delle mezze sfere lavorate a punto basso

Create un anellino di filato in cui lavorate a spirale:

1°giro: 6 p.b.

2°giro: 2 p.b. su ciascun punto del giro precedente (si ottengono 12 punti in tutto)

3° giro: * 1 p.b., 1 p.b. aum. *; ripetere da * a *per tutto il giro (si ottengono 18 punti in tutto)

4° giro: * 2 p.b., 1aum. *; ripetere da * a * per tutto il giro (si ottengono 24 punti in tutto)

5° giro: * 3 p.b., 1aum. *; ripetere da * a * pertutto il giro (si ottengono 30 punti in tutto)

6° giro: lav. a p.b.

Tagliate il filo, lasciandolo lungo per la cucitura.

Fermate ciascuna mezza all'albero, con una cucitura ad ago, introducendo l’imbottitura. Cucite un numero a piacere di decorazioni in ordine sparso, variando il più possibile i colori.

Thursday, December 24, 2009

AUGURI!

Care ragazze, Natale è già qui... auguro a tutte voi di trascorrerlo in serenità in compagnia della vostra famiglia e di chi amate (quadrupedi e pennuti compresi, naturalmente!) Quindi divertitevi, riposate, andate a zonzo, insomma fate tutto quello che vi rende felici. Io dal canto mio cercherò di "staccare la spina" per qualche giorno... no niente vere vacanze, solo un pochino di riposo, per riprendere a pieno ritmo appena finite le feste!!!AUGURI!!!!! **********************************************************
Vi lascio con questi pasticcini piccini piccini e molto speciali che so vi piacerannosono deliziose creazioni in marzapane realizzate da Lolo cuoca vegana di Boston e autrice del blog veganyumyum
Se volete realizzare questi pasticcini ecco qui le istruzioni in video Se avete un po' di tempo (ed un'irrefrenabile voglia di stare ancora ai fornelli) vi consiglio comunque una visita molto accurata a questo blog: scoprirete che noi vegani mangiamo sano, etico ed anche estremamente vario e ... goloso!!!!