Showing posts with label Valtopina. Show all posts
Showing posts with label Valtopina. Show all posts

Sunday, September 7, 2014

E nello stesso momento in Canonica...

 
Ancora una mostra.
MERLETTO: sperimentazioni contemporanee.
Lo spazio della Canonica è curato dalla triestina Maria Bissacco, che ogni anno porta in mostra lavori propri e collaborazioni con merlettaie ed artigiane internazionali.
 
Alcuni dei lavori di Maria visibili in Canonica nei tre giorni della manifestazione 








Quest'anno Maria ha aperto lo spazio della Canonica alla tessitrice Marija Pudane, con la quale ha portato avanti un progetto di intreccio tra tessitura e merletto.



Un'altra occasione di confronto e analisi per questo mondo del merletto in bilico tra tradizione, sperimentazione, ordine e confusione, antico e nuovo, emozioni e tecnicismi.
Grazie Maria!

Valtopina: un'altra mostra da non perdere

Al Centro Giovani una interessantissima mostra di ricami: Cortecce di Rosalba Pepi.
 
Specializzata in antichi ricami della tradizione, tipici del territorio umbro-toscano, Rosalba tiene vivo l'interesse verso questi tesori del passato tenendo regolari corsi e laboratori.
I lavori Cortecce indagano il mondo della natura:
le strutture vegetali, le sovrapposizioni di elementi, i pieni e i vuoti, le superfici porose, e le frammentazioni delle fibre vitali di piante, muschi, licheni sono reinterpretate con i punti di ricamo della tradizione.
Ecco allora come ha utilizzato Rosalba il Punto Inglese, il Punto Pisano, l'intaglio e le sfilature:





Che meraviglia...
(e finalmente qualcosa di nuovo!)


Ancora lavori moderni sul tema (IM)PERFEZIONE

Ancora immagini dei lavori di merlettaie/artiste/artigiane contemporanee








Disponibile il ricco catalogo: quasi 200 pagine dense di belle immagini dettagliate di tutti i manufatti in mostra (quelli antichi, numerosissimi e provenienti da collezioni private e quelli moderni) ed approfondimenti critici (Il merletto nella moda femminile e maschile dal XIV al XVII secolo - Il Museo del Merletto di Burano). Ricca anche la sezione dedicata alle riflessioni (tutte personalissime: interessante il confronto tra diversi punto di vista ed approcci al concetto) sul tema imperfezione. Ne parlano un genetista, un vescovo, un filosofo della scienza, un astrofisico, una studiosa di letteratura greca, un matematico, un'artista, un pianista, un architetto, un sociologo, un'artigiana/artista del merletto, un insegnante di arte. Decisamente un insolito esercizio di stile!

Valtopina: ancora al Museo del Ricamo e del Tessile

Ancora immagini dalla Mostra (IM)PERFEZIONE
opere di artiste/merlettaie/artigiane contemporanee









Saturday, September 6, 2014

Mostra del Ricamo e del Tessuto artigianle di Valtopina: la mostra al Museo

Visibile fino al 5 dicembre l'interessante mostra
(IM)PERFEZIONE il merletto: tradizione e creatività
presso il Museo di Valtopina (Pg)
 

 In mostra: manufatti antichi di collezioni private, elaborati di scuole di merletto, opere di artiste/merlettaie contemporanee.

Bellissimi esempi di merletti provenienti dalle collezioni Pellicano e Fattore:
point de gaze



 giacchino coulisson, merletto fuselli



 colletto: tombolo, punto aquilano antico




copri teiere: merletto ad ago, fuselli 
 
... manufatti da ammirare e studiare, una lezione di gusto e stile dal passato!

Tuesday, September 2, 2014

Mostra del Ricamo e del Tessuto di Valtopina


Mostra del Ricamo e del Tessuto di Valtopina
5 - 6 - 7 settembre
Sarò presente con una mia mostra dedicata al mondo dell'infanzia: un lavoro liberamente tratto dal libro "Felicità di una stella" di Dario Moretti.

Nell'area interna sarà possibile acquistare i miei libri e i gioielli crochet.

Valtopina 
(PG)
dal 5 al 7 settembre

Monday, July 29, 2013

Fiere ed eventi: tutte le date!

L'estate è nel pieno del suo fulgore e, mentre tutti sudano, qualcuno va in vacanza e altri poltriscono in città... 
per me fervono i preparativi per gli eventi d'autunno!
Sarà un autunno precoce per la verità, perchè il primo appuntamento data 6 - 8 settembre alla 
Mostra del Ricamo e del Tessuto di Valtopina 
Mi troverete nella Tesostruttura per la prima volta in questa splendida cornice umbra, con i miei coloratissimi e ricamatissimi gioielli all'uncinetto!

Il secondo appuntamento sarà ancora a settembre, il 14 e 15 del mese 
a Florarte in Villa Cavazza Bomporto - Modena
Avrò il piacere di essere ospite dell'atelier di Creareinsieme con i miei lavori in 3D e vi aspetto tra fiori, bacche e aggeggi strani tutti all'insegna del crochet contemporaneo e coloratissimo, con corsi e dimostrazioni tutti da scoprire!

Sarà quindi la volta dell'attesissimo appuntamento di ottobre a Vicenza: 
Qui mi troverete come sempre nell'area Atelier (padiglione centrale) con le mie creazioni questa volta in mix di tecniche maglia ed uncinetto, 2D e 3D in accoppiata.... sto sperimentando e ve ne parlerò meglio nei prossimi post!

Ancora in ottobre dal 25 al 27 del mese, l'appuntamento con Passatempi e Passioni a Forlì!
Ancora una volta un'occasione per vedere da vicino i miei pazzi lavori di crochet 3D tra gioielli, bambole ed accessori per la casa, tutti morbidezza e colore!

Il tempo vola e siamo già a novembre!
Sarò presente (per la prima volta) a Florence Creativity a Firenze dal 21 al 24 novembre!
 Sarà un'occasione per pensare ai lavori per le feste, ai regali, tra accessori e stravaganze... tutte e sempre a tema filo naturalmente!

Ed arriviamo così all'ultimo appuntamento per me del 2013 e... che appuntamento!
Curiosa in Fiera a Modena 29 - 30 novembre e 1 dicembre; 6 - 8 dicembre.
Due week end lunghi in cui potrete visitare l'area dedicata alla manualità creativa e partecipare agli eventi speciali a cui sto lavorando... a tutta velocità....per ora non posso dire di più, potrete seguire tutte le news nel portale CreareInsieme ....ci sarà da divertirci! 

Se state organizzando la vostra agenda d'autunno non prendete altri impegni e...
non dimenticate di scaricare le riduzioni!