Il tempo passa veloce, le giornate sono piene di mille cose da fare, lavori da preparare e finire, progetti nuovi da seguire, le settimane si polverizzano giorno dopo giorno e i mesi corrono via all'impazzata...
Dall'autunno sono successe tante cose, non tutto posso ancora mostrare,ma condivido con grande piacere un po' di foto dall'ultimo evento a cui ho partecipato: BergamoCreattiva edizione primavera 2017. In occasione dell'importante salone della manualità creativa nell'edizione di Bergamo ho esposto nello spazio d'ingresso alcune delle mie sculture morbide e un'installazione di grandi dimensioni. Nei quattro giorni di manifestazione ho avuto il piacere di insegnare a tante persone le basi per la lavorazione tridimensionale e grazie a tutte le partecipanti ai corsi ed ai laboratori free! Devo ringraziare naturalmente Mez Cucirini per il fantastico materiale messo a disposizione per le attività didattiche e per la realizzazione dei miei lavori. Ringrazio la direzione dell'evento per la bella opportunità e il sostegno per questo lavoro impegnativo da tutti i punti di vista e ringrazio il pubblico per l'entusiasmo con cui ha accolto il mio lavoro!
Nel prossimo post.... video!
Showing posts with label mostra. Show all posts
Showing posts with label mostra. Show all posts
Friday, April 14, 2017
Ultime news di primavera
Etichette:
arte,
arte tessile,
Creattiva,
crochet,
eventi,
fiberart,
Mez Cucirini,
mostra,
uncinetto
Wednesday, October 14, 2015
Abilmente: ora ci siamo!
Ebbene....un mese è passato e nel frattempo è successo più o meno di tutto!
La coperta della solidarietà mi ha ancora incredibilmente impegnata! Risultato?
La partecipazione ad Autunno in Castello al Castello di Roncade (Treviso)
La partecipazione a Barcolana 47 con una installazione fatta di pezze su una bella barca di 15 metri,
uno striscione per lo sponsor di 5 metri fatto tutto di pezzette da cm 10 di lato
(cose per le quali abbiamo lavorato in tante, eh! mica ho fatto tutto da sola!!!), una mostra di fiber art al foyer del Teatro Verdi di Trieste
collegata alle "pezze d'artista" donate da tante artiste del filo con generosità ed allegria (un GRAZIE enorme a Wilma Strabello, Daniela Cerri, Nerina Fubelli, Kate Alinari, Olga Blandano, Adriana Lazzari, Mariagrazia Giacomini, Grazia Gatta)e.... per ultimo una bella installazione di pezze alla prossima edizione di Abilmente!
Et voillàààà! La coperta è servita!
Aism Trieste sta raccogliendo tante donazioni e sono STRA felice!!
Basta così? Ovvio che no! Ad Abilmente mi trovate in Atelier Tricot&Crochet come ogni anno (gioielli, crochet pachtwork e qualche follia botanica in 3D) eeee poi.... dal giovedì al sabato dalle 11.00 alle 13.00 presso lo stand Centauria (stand 199) con dimostrazioni a tema crochet collegate alle uscite di Uncinetto Fashion.
Ora vi mostro com'era lo stand oggi ad ora di pranzo, domani com'è venuto tutto bello finito tutto allestito.
Ora stanno per iniziare i quattro giorni che sembrano 4 settimane tante robe ci sono che tutte noi sappiamo essere Abilmente!
Dopo vado in ferire, giuro!
La coperta della solidarietà mi ha ancora incredibilmente impegnata! Risultato?
La partecipazione ad Autunno in Castello al Castello di Roncade (Treviso)
La partecipazione a Barcolana 47 con una installazione fatta di pezze su una bella barca di 15 metri,
uno striscione per lo sponsor di 5 metri fatto tutto di pezzette da cm 10 di lato
(cose per le quali abbiamo lavorato in tante, eh! mica ho fatto tutto da sola!!!), una mostra di fiber art al foyer del Teatro Verdi di Trieste
collegata alle "pezze d'artista" donate da tante artiste del filo con generosità ed allegria (un GRAZIE enorme a Wilma Strabello, Daniela Cerri, Nerina Fubelli, Kate Alinari, Olga Blandano, Adriana Lazzari, Mariagrazia Giacomini, Grazia Gatta)e.... per ultimo una bella installazione di pezze alla prossima edizione di Abilmente!
Et voillàààà! La coperta è servita!
Aism Trieste sta raccogliendo tante donazioni e sono STRA felice!!
Basta così? Ovvio che no! Ad Abilmente mi trovate in Atelier Tricot&Crochet come ogni anno (gioielli, crochet pachtwork e qualche follia botanica in 3D) eeee poi.... dal giovedì al sabato dalle 11.00 alle 13.00 presso lo stand Centauria (stand 199) con dimostrazioni a tema crochet collegate alle uscite di Uncinetto Fashion.
Ora vi mostro com'era lo stand oggi ad ora di pranzo, domani com'è venuto tutto bello finito tutto allestito.
Ora stanno per iniziare i quattro giorni che sembrano 4 settimane tante robe ci sono che tutte noi sappiamo essere Abilmente!
Dopo vado in ferire, giuro!
Etichette:
Abilmente,
crochet,
eventi,
Guinness World Record,
mostra,
Uncinetto Fashion
Friday, January 30, 2015
Abilmente!
C'è Abilmente nell'aria!
Ebbene sì, mi troverete nell'Atelier Crochet & Tricot alla prossima edizione primaverile dell'imperdibile appuntamento dedicato alla manualità creativa a Vicenza!
Che farò?
Secondo voi?
Porterò in mostra dei lavori in 3D, sculture e qualche follia crochettosa grandi e piccini e poi gioielli di colore colore colore! Tutto crochettoso, morbidoso e con quella buona dose di insensatezza che mi contraddistingue!
Segnatevi la data sul calendario: l'appuntamento è dal 26 febbraio al 1 marzo prossimi a Vicenza ad Abilmente!
Sunday, September 7, 2014
Valtopina: un'altra mostra da non perdere
Al Centro Giovani una interessantissima mostra di ricami: Cortecce di Rosalba Pepi.

I lavori Cortecce indagano il mondo della natura:
le strutture vegetali, le sovrapposizioni di elementi, i pieni e i vuoti, le superfici porose, e le frammentazioni delle fibre vitali di piante, muschi, licheni sono reinterpretate con i punti di ricamo della tradizione.
Ecco allora come ha utilizzato Rosalba il Punto Inglese, il Punto Pisano, l'intaglio e le sfilature:
Che meraviglia...
(e finalmente qualcosa di nuovo!)
Etichette:
fiberart,
mostra,
ricamo,
Rosalba Pepi,
Valtopina
Ancora lavori moderni sul tema (IM)PERFEZIONE
Ancora immagini dei lavori di merlettaie/artiste/artigiane contemporanee
Disponibile il ricco catalogo: quasi 200 pagine dense di belle immagini dettagliate di tutti i manufatti in mostra (quelli antichi, numerosissimi e provenienti da collezioni private e quelli moderni) ed approfondimenti critici (Il merletto nella moda femminile e maschile dal XIV al XVII secolo - Il Museo del Merletto di Burano). Ricca anche la sezione dedicata alle riflessioni (tutte personalissime: interessante il confronto tra diversi punto di vista ed approcci al concetto) sul tema imperfezione. Ne parlano un genetista, un vescovo, un filosofo della scienza, un astrofisico, una studiosa di letteratura greca, un matematico, un'artista, un pianista, un architetto, un sociologo, un'artigiana/artista del merletto, un insegnante di arte. Decisamente un insolito esercizio di stile!
Saturday, September 6, 2014
Mostra del Ricamo e del Tessuto artigianle di Valtopina: la mostra al Museo
Visibile fino al 5 dicembre l'interessante mostra
(IM)PERFEZIONE il merletto: tradizione e creatività
presso il Museo di Valtopina (Pg)
In mostra: manufatti antichi di collezioni private, elaborati di scuole di merletto, opere di artiste/merlettaie contemporanee.
Bellissimi esempi di merletti provenienti dalle collezioni Pellicano e Fattore:
point de gaze
giacchino coulisson, merletto fuselli
colletto: tombolo, punto aquilano antico
copri teiere: merletto ad ago, fuselli
... manufatti da ammirare e studiare, una lezione di gusto e stile dal passato!
Etichette:
eventi,
ispirazioni,
merletti,
mostra,
Valtopina
Subscribe to:
Posts (Atom)