Showing posts with label Pazze per il crochet. Show all posts
Showing posts with label Pazze per il crochet. Show all posts

Tuesday, December 11, 2012

Pizzi e merletti

Non è proprio proprio indicato con questo clima rigido... un bel post su abitini leggeri in pizzo all'uncinetto!
L'ho rimandato e rimandato, ma se aspetto ancora viene di nuovo primavera e per quella data c'è già della roba nuova che bolle in pentola, perciò ecco qua: gli abiti (e cose da abbinare e da mettere in  annesse) 
che ho portato in mostra all'ultima edizione di Abilmente!





Sono tutti lavori seguiti all'esperienza iniziata con la pubblicazione di Pazze per il crochet 


e proseguita nel mio  progetto Wedding Mixology
e di cui sapete già tutto se avete letto a suo tempo questo post!

Sunday, July 15, 2012

Domenica&Crochet (più o meno)

Vi è mai capitato di svegliarvi con un colore?
Mi spiego meglio: un attimo prima di aprire gli occhi, ancora mezze addormentate, visualizzare una tinta in particolare, cullarvici dentro e poi "portarvela dietro" per tutta la giornata?
A me capita spesso, ma in genere sono sempre colori belli decisi, oggi no: 
questa mattina ROSA!

Ancora con la prima tazza di caffè della giornata in mano ho cominciato ad aprire scatole e cassetti e buttare sul tavolo da lavoro tutto ciò che di rosa saltava fuori.
Dopo diversi accosta,/sovrapponi,/appunta/ monta&smonta ecco cosa ho deciso di realizzare subito subito.

Ho trovato questi centrini rettangolari acquistati a chilo e delle sportine shopping bag (le vendono per farci il decoupage!)


Sfondo dalla stile perfetto per sovrapposizioni di mini centrini e micro fiorellini 

e dal colore neutro quanto basta per esaltare la luce di questo favoloso cordoncino coda di topo confetto confetto!

quindi, ho preso una sportina

ho sovrapposto un centrino rettangolare

un fiocchetto con il cordoncino dovevo metterlo!

Prima prova:
tre centrini rosa

seconda prova:
sempre i tre centrini + qualche micro fiorellino rosa

terza prova: 
spostati i fiorellini, ho sovrapposto qualcosa di bianco al centrino più scuro

quarta prova:
ho lasciato tutto, ma ho sostituito il centrino più scuro 

mmm... mi piacciono tutte! 
Penso che non mi fermo e veloce veloce le faccio tutte e tre, prima che mi passi la voglia di ROSA!
Oggi è domenica però e sarebbe il mio giorno di riposo... quasi quasi poi esco a mangiarmi un bel gelato.
 I gusti? Fragola e mirtillo, ovvio no?!?

Monday, March 7, 2011

Tutte pazze per il crochet: ecco i lavori!!!!

Si è appena conclusa l'edizione Primavera di Abilmente! Come promesso abbiamo lavorato assieme sui vostri pizzi e centrini, svecchiandoli e donando loro nuova vita e destinazione! Abbiamo fatto nuove conoscenze e rinsaldato "dal vivo" amicizie nate in rete...
Abbiamo lavorato e chiacchierato...
Abbiamo scambiato idee e piccole confidenze...
Abbiamo intrecciato fili e nastri con le nostre passioni e la nostra voglia di realizzare qualcosa di unico trascorrendo assieme momenti irripetibili! Ecco quindi nei post che seguono i risultati di tanto lavoro: guardateli con attenzione e... commentate! L'autrice del lavoro che avrà ricevuto il maggior numero di commenti da ora al 7 di aprile si vedrà recapitare una bella fornitura di meraviglioso materiale Coats Cucirini! Pronte?

Il lavoro di Chiara


Chiara aveva portato con sè centrini quadrati e rotondi più o meno della stessa misura e una porzione di lavoro a moduli quadrati. Posizionando il tutto su un tessuto di cotone molto spesso abbiamo trasformato questi lavori in una bella borsa a sacchetto.
Sul retro abbiamo cucito il lavoro a moduli quadrati enfatizzando il motivo geometrico con l'applicazione di nastri di velluto molto sottili.
Sul davanti abbiamo mixato un elemento rotondo e un elemento quadrato sottolineando anche qui le geometrie con un utilizzo ragionato di nastri e lavoro all'uncinetto.
I colori: un tripudio di verdi con un tocco di viola-rosa per dare movimento.

Il lavoro di Laura

Laura quasi quasi non voleva neanche partecipare: poteva disporre di un centrino solo e piccolo piccolo. Inizialmente si è seduta con noi solo per la curiosità di vedere cosa stavamo combinando. Il centrino era color ecrù, quindi inizialmente lo abbiamo solo decorato un po' con due sfumati in verde e marrone e poi... idea! Utilizzarlo per chiudere il davanti di una maglietta troppo scollata per portarla.
Nella foto: centrini e nastri di velluto posizionati sul manichino con gli spilli, nella posizione in cui verranno cuciti sulla maglietta.

Il lavoro di Elisabetta

Elisabetta aveva portato composizioni a moduli quadrati e piccoli centrini: reperti del passato, vissuti e sfilacciati. Con l'aiuto di tessuto di cotone pesante e grezzo, un po' di nastro di velluto e qualche gugliata di cotone... abbiamo realizzato una bella pochettina.
Abbiamo mimetizzato le sfilacciature nella composizione a moduli con cuciture e sovrapposizioni strategiche.
Il nastro di velluto ha aggiunto quel non so che di nuovo.

Il lavoro di Lina

Lina aveva portato tanti centrini di grandi dimensioni realizzati da lei stessa: tutti nuovi, bellissimi e perfetti. Abbiamo scelto di arricchire il più colorato in modo da disegnare un fiore. Questo centrino andrà posizionato su un cuscino per dare un tocco di personalià all'arredamento!
Ecco com'era prima di cominciare!
Ed ecco i risultati da vicinissimo: abbiamo semplicemente ripassato il disegno a petali del centrino originale, facendo risaltare ancora di più il decoro. Il risultato finale è stato davvero sorprendente!
Alla fine abbiamo aggiunto un tocco in 3D: una rosellina d'Irlanda lavorata al momento e delle foglie-boccoletto.

Il lavoro di Francesca

Francesca aveva portato tantissimi piccoli centrini (sottobicchieri) qualche entre-deux in filet e... una tovaglia bianca molto grande, tutta ricamata: un capolavoro del passato (quasi sicuramente risalente agli anni '40)con un decoro a cornicetta e fiorellini semplici e ingenui. Purtroppo il tempo aveva lasciato i suoi segni: molte macchie e qualche strappo, ma nel complesso il tessuto era quasi tutto ancora sano e compatto. Abbiamo scelto di utilizzare la parte più integra e farne il telo davanti per un cuscinone lungo da panca!
Abbiamo scelto di usare i sottobicchieri per mimetizzare le macchie, lavorando ciascuno di essi con del filato aggiuntivo nei colori dei fiorellini ricamati.

Abbiamo ripreso un po' l'idea della spaziatura a cornicetta posizionando gli entre-deux in modo strategico e decorando anche questi con passaggi all'uncinetto e nastri.
E' stato un bellissimo lavoro molto impegnativo e di grande soddisfazione!

Il lavoro di Rina

A Rina piacciono i colori! Dalla sua borsa sono usciti centrini rosso ciliegia, tovagliette bianche ricamate con mille colori e... una bella striscia filet! Abbiamo subito pensato che sarebbe stata perfetta per realizzare una bella borsa un po' rustica: il lavoro era realizzato in cotone spesso e proponeva un disegno a trifoglio molto semplice e facile da abbellire.
Abbiamo deciso di ripassare i contorni del disegno con del filato (foglie e steli) e abbinare del nastro di velluto in tinta!

I nastri delimitano i contorni esterni della borsa (chiusa a sacchetto), formando delle frange decorative sul fonto.