Showing posts with label Guinness World Record. Show all posts
Showing posts with label Guinness World Record. Show all posts

Wednesday, October 14, 2015

Abilmente: ora ci siamo!

Ebbene....un mese è passato e nel frattempo è successo più o meno di tutto!
La coperta della solidarietà mi ha ancora incredibilmente impegnata! Risultato?
La partecipazione ad Autunno in Castello al Castello di Roncade (Treviso)

La partecipazione a Barcolana 47 con una installazione fatta di pezze su una bella barca di 15 metri,

(foto Caterina Marocco)

uno striscione per lo sponsor di 5 metri fatto tutto di pezzette da cm 10 di lato

(cose per le quali abbiamo lavorato in tante, eh! mica ho fatto tutto da sola!!!), una mostra di fiber art al foyer del Teatro Verdi di Trieste

collegata alle "pezze d'artista" donate da tante artiste del filo con generosità ed allegria (un GRAZIE enorme a Wilma Strabello, Daniela Cerri, Nerina Fubelli, Kate Alinari, Olga Blandano, Adriana Lazzari, Mariagrazia Giacomini, Grazia Gatta)e.... per ultimo una bella installazione di pezze alla prossima edizione di Abilmente!

Et voillàààà! La coperta è servita!
Aism Trieste sta raccogliendo tante donazioni e sono STRA felice!!

Basta così? Ovvio che no! Ad Abilmente mi trovate in Atelier Tricot&Crochet come ogni anno (gioielli, crochet pachtwork e qualche follia botanica in 3D) eeee poi.... dal giovedì al sabato dalle 11.00 alle 13.00 presso lo stand Centauria (stand 199) con dimostrazioni a tema crochet collegate alle uscite di Uncinetto Fashion.

Ora vi mostro com'era lo stand oggi ad ora di pranzo, domani com'è venuto tutto bello finito tutto allestito.

Ora stanno per iniziare i quattro giorni che sembrano 4 settimane tante robe ci sono che tutte noi sappiamo essere Abilmente!
Dopo vado in ferire, giuro!

Wednesday, December 24, 2014

E se continuate a sfogliare....

Per proseguire il precedente post... se continuate a sfogliare l'ultimo numero della rivista Detto Fatto (gennaio 2015)
 
ed andate a pag. 92 trovate la sezione news in questo numero tutta dedicata....
al progetto Guinness World Record - la coperta all'uncinetto più grande del mondo!!
Ti sei persa qualche informazione e non sai di cosa si tratta?
Leggi qui e soprattutto fai un giro qui.

Friday, December 5, 2014

Progetto Guinness World Record

Ho il piacere di annunciarvi che è nata a Trieste l'Associazione Pic Knit Art Cafe.
Dopo l'esperienza nell'estate del 2013 dei "pic nic" a tema "knit" (da cui pic knit) al Parco Coronini di Gorizia (qui e qui alcune foto), una parte del gruppo ha deciso di proseguire l'attività ed unirsi in forma associativa.
 
Il primo progetto dell'associazione ha tanto a che vedere con la passione per il lavoro a mano, con l'amore per la condivisione, con l'idea che lo yarn bombing possa essere molto di più di un semplice gioco. Ha anche tanto a che vedere con la mia personale propensione per i "progetti impossibili"!
L'idea è nata quando per caso. Tanto tempo fa mi trovavo in un ufficio ad un piano alto del Comune, le cui finestre davano direttamente sulla Piazza Unità d'Italia. Vederla così dall'alto, vedere quella piazza con un punto di vista così diverso, dopo averla attraversata a piedi migliaia di volte... il pensiero è stato praticamente istantaneo "Pensa che bello ricoprire tutto l'impiantito della piazza con un tappetone a piastrelle crochet!!!".  Realizzare un tappetone, una mega coperta, partecipare al Guinness dei Primati, realizzare l'installazione di yarn bombing più grande del mondo, tutto in un colpo solo. Oh ma non solo questo! Alla mega coperta lavoreremo in tante e non solo noi del Picknitartcafe e non lo faremo solo per gratificazione personale: doneremo il ricavato della vendita di ogni singola pezza all'AISM per un progetto dedicato ad AISM Trieste.
Per questo progetto noi partiamo da un gesto piccolissimo e siamo convinte che un piccolo gesto possa andare ben oltre se stesso.

Una pezza lavorata all'uncinetto è ben di più di ciò che sembra: è il tempo trascorso nel realizzarla, è il fiume di pensieri/desideri/preghiere/volontà che hanno giuidato le mani che l'hanno realizzata, è la sensazione di pace che il lavorare con le mani ci dona.
Realizzare una pezza.
Lavorare con le mani.
Esercitare la propria perizia e creatività.
Stare bene.
Piccole cose per noi stesse.

Una pezza lavorata a mano è questo, ma può essere di più. Può essere un piccolo tassello che, unito a tanti altri, costituirà un grande oggetto che forse (speriamo) contribuirà a cambiare almeno un po' l'esistenza di alcune persone.
La nostra di sicuro.