Showing posts with label Coats Cucirini. Show all posts
Showing posts with label Coats Cucirini. Show all posts

Sunday, September 18, 2016

Appuntamenti d'autunno: ricapitoliamo?

 
Ormai ci siamo: il prossimo week end si parte con la tornata (alquanto impegnativa per me, come potete vedere!) di eventi d'autunno in giro per l'Italia.
Nel corso di ciascun appuntamento terrò dei corsi che seguiranno due filoni distinti:
 giochiamo con i colori e giochiamo con la tridimensionalità.
 
I corsi verteranno su: perle crochet ricamate in 3d di varie forme e cuoricini in 3D per la sezione tridimensionalità e tapestry crochet o maglia jacquard per la sezione colori.
Gli orari (per tutte le manifestazioni a parte Abilmente Vicenza, ma ve lo spiego dopo) saranno alla mattina a partire dalle 10.30 e al pomeriggio a partire dalle 14.30. Alla mattina il 3D, al pomeriggio i colori.
Il costo individuale per ciascun corso è di 40.00 euro e per chi si iscriverà prima dell'inizio di ciascuna manifestazione il materiale sarà compreso.
Dovrete portare con voi: forbicine, aghi di varie misure, uncinetti dal 1,5 al 2 per chi è interessato al 3D e uncinetti dal 3 al 3,5 oppure ferri 4 per chi è interessato al tapestry o jacquard.
Per iscrivervi inviate una mail: crochetdolll@gmail.com
 
Per quanto riguarda Abilmente Vicenza.... i corsi si terranno in Atelier Tricot&Crochet in orario mattutino dal giovedì al sabato, domenica sia al mattino che al pomeriggio.
Nei pomeriggi dal giovedì al sabato..... laboratori free su argomento sfiziosetto!
Dove? Come? Con chi?
Vi terrò aggiornate, seguite le mie pagine nelle prossime settimane ;-)  


Wednesday, December 17, 2014

Cosa non si fa con gli avanzi!


Vorrei segnalarvi un bel post pubblicato nel sito del Picknitartcafe: un foto tutorial sul come
utilizzare in modo creativo, intelligente e divertente tutte le microrimanenze di filati che avrete accumulato nel tempo. Potrete in questo modo creare una striscia o un quadrato per il progetto GWR!

Avete realizzato la pezza rettangolare e quella quadrata con il vostro filato “fai-da-te”ed ora siete ancora circondate di avanzini ini ini di cm dai 20 ai 60?? Troppo pochi per un altro modulo per il GWR ma troppi per non farci nulla?? Da me non si butta via niente!

Guardate cosa si può realizzare con questo piccolo “tesoro” apparentemente inutile: prendete spunto e aggiungete alle vostre gugliate un po' di filato fantasia a “frangette pelosette” lucido e frou frou come ci piace tanto!


Per realizzare il progetto sarà indispensabile utilizzare la caterinette (knitty dolly):



Attenzione che il filato frangettoso non è compatibile con il metodo “a manovella”! Si lo so, la caterinette a mano è più lenta, ma volete mettere il risultato finale un po' pelosetto qua e là? E' tutta un'altra storia!

Lo scaldacollo multifilo è tratto dalla mia pubblicazione Al calduccio con Fantasia del 2011.
 
 
Ecco le spiegazioni in regalo tutte per voi (fatene un buon uso, realizzando qualcosa per voi stesse e per le persone a cui volete bene!)

OCCORRENTE

gr 150 complessivi di filato Schachenmayr SMC suddivisi in gr 50 “Brazilia Lamé” nero n.085 e gr 100 complessivi “Bravo” in gugliate nei colori ciclamino n. 8289, turchese n. 08193, viola n. 08303, azzurro n.08259, rosa n.08305, giallo n.08210, arancione n.08192, rosso n.08241, verde n.08246 e n.08194, blu n.08211, marrone n.08281

Prodotti “Milward”:

caterinette (knitty dolly)

ago da lana con punta arrotondata n.18



PUNTI IMPIEGATI

maglia in tubolare con caterinette (indispensabile per realizzare il tubolare con filato peloso “Brazilia Lamé”)


COME SI FA

Lo scaldacollo è composto da due fasce, simili a collane, sovrapposte e cucite tra loro. Ogni fascia è realizzata con 7 tubolari lavorati separatamente e poi chiusi ad anello.

Preparate il filato fantasia fai-da-te come spiegato qui. Con la caterinette eseguire le seguenti porzioni di tubolare, una per ogni lunghezza indicata di seguito.

fascia sopra: cm 48, cm 75, cm 80, cm 86, cm 92, cm 110, cm 115 per la.

fascia sotto: cm 54, cm 60, cm 63 cm 66, cm 74, cm 76, cm 93

Chiudere ad anello ciascun tubolare e unirli ad ago in moda da formare due “collane” separate.

Sovrapporre le due fasce in corrispondenza dei punti di congiunzione dei tubolari e fermare in posizione con una cucitura ad ago.

A piacere potete decorare la cucitura (così da nasconderla) con un bel bottone.

Monday, May 7, 2012

Pour l'Amour du Fil: corsi e allieve

Parte importantissima della fiera Pour l'Amour du Fil:  
i corsi e i laboratori!


Ognuna di noi ha proposto argomenti peculiari e significativi nel proprio lavoro. 
Io ho tenuto tre corsi (cuoricino 3D, bambolina base e perle di filo) nel quali ho utilizzato i meravigliosi filati Anchor che Coats Fr ha avuto la gentilezza di mettere a mia disposizione (merci Stefanie!)
Bellissima iniziativa questa dei corsi:
un tempo (e soprattutto uno spazio apposito!) finalizzato ad imparare, provarsi con nuove tecniche, conoscere le artiste di persona e per noi incontrare tante appassionate divertenti, piene di energia e di talento!




Un esempio per tutte?
La mia nuovissima amica Sylvette, che ho scoperto essere non solo una donna simpatica e sensibile, ma anche un'abilissima artista del vetro!
... ed una vera amante delle bambole!

Friday, October 14, 2011

Nuove pubblicazioni!

Sono particolarmente felice ed orgogliosa di presentarvi le mie ultime due pubblicazioni: Al calduccio con fantasia - filarti ed emozioni vol.1 e vol.2
che sono state realizzate grazie ad una collaborazione prestigiosa con Coats Cucirini, azienda che ben tutte conosciamo ed apprezziamo da sempre! Le due stampe propongono creazioni (abbigliamento ed accessori) donna, bimba e neonato maglia/uncinetto/caterinette che ho pensato per i filati cruelty free Coats: fibre sintetiche, moderne, fantasiose e dai colori brillanti, leggere e calde, facili da gestire nel lavaggio e dalle qualità superiori! Le due pubblicazioni verranno presentate in anteprima ad Abilmente dal 20 al 23 ottobre prossimi (la prossima settimana!) e saranno disponibili all'acquisto on line a partire dall'1 novembre. Sono il frutto del lavoro svolto a partire da fine maggio di quest'anno e finito... qualche giorno fa! E' stato un bell'impegno, faticoso, ma gratificante e... Mi sono divertita a fare un gioco: il gioco dei numeri, ovvero..
  • 2 pubblicazioni
  • 22 modelli
  • 32 capi realizzati
  • 108 pagine in tutto
  • 203 tra foto, schemi, disegni ed immagini varie
  • 960 ore di lavoro (progettazione e realizzazione capi, realizzazione disegni e schemi, impaginazione)
  • 10 ore di ottimizzazione grafica per la stampa (grazie Sandro!!)
  • 17 km e 737 metri di filo lavorato
Tutti i capi saranno in mostra ad Abilmente ed alcuni di essi mi seguiranno anche a Passatempi e Passioni: occasioni in cui sarà un piacere per me raccontavi come ho sviluppato le idee in base alle diverse prerogative e potenzialità dei filati usati, tutti i punti e le tecniche, i trucchi e i piccoli segreti!

Sunday, September 18, 2011

Dove ero rimasta?

Ah sì! Al punto luce! Ho optato poi per il nastro doppio raso in abbinamento al filato Aventisto melangiato verde petrolio/blu + Brazilia Color sempre melangiato stessi colori + Bravo verde scuro et voilà! ecco la giacca in primo piano nell'immagine!
Telo con Aventisto lavorato all'uncinetto con nastro appoggiato:
il telo in primo piano (bello vero?)
e il pezzo forte: il Brazilia Color, filato piumettoso fantasia che adoro e che garantisce l'effetto vagamente fake fur che mi piace tanto!
Ma... avete guardato bene bene la foto d'apertura post? Avete notato la bimba biondissima in piedi nella foto? e avete notato cosa c'è in braccio alla modella? Che bei musetti!! Chi saranno mai queste piccole birbe?
La risposta... nei prossimi post, in cui vi racconterò tutto quello che c'è da sapere!

Thursday, September 15, 2011

Filati e colori

Vorrei presentarvi i filati e soprattutto i colori con cui ho lavorato e fatto prove e campioni per i modelli che ho creato nel corso dell'estate. Sì perchè quando lavoro la maggior parte del tempo lo trascorro facendo esperimenti, soprattutto nell'abbinamento dei colori.
Ecco alcuni bei pastellini un po' baby... belli ma un po' scontati, no?
Basta togliere il bianco e sostituire il turechesino e l'azzurrino con un melangiato sul viola ed un viola tinta unita per ottenere un risultato meno confetto e più grintoso!
Però anche il bianco se accostato al ciclamino ha un suo perchè! oppure no?
Certo che il ciclamino è perfetto con un verde tenero come questo...
con un po' di bianco e del rosa confetto... ecco che l'abbinamento ciclamino/verde prende luce e si rianima!
E se sostituissi il bianco (che proprio non mi va giù eh!) con un bel rosa fluo??
E se lasciassi perdere invece il verde e mi concentrassi sui tre rosa: fluo, confetto e ciclalmino??
Ma... sostituendo il ciclamino con il rosso e il fluo con un giallo... mmm... ci devo pensare...
Ma... e questo bel cioccolato? Sì, ma senza giallo però!
Eh... Mica si può fare senza un bel colore scuro ad ogni modo! Un momento...
ma il peluche e il fantasia a frangette??
Li vogliamo lasciare lì? Certo che no!
Un attimo un attimo un attimo! Fammi tirare fuori i nastri e vediamo.... cosa mi è avanzato lì in quella scatola? E se aggiungessi un punto luce??? Nastro di raso o filato Metallic? ...mumble mumble...

Saturday, September 3, 2011

Ancora anticipazioni!!

Questa estate dicevo ho lavorato con tutti i filati fantasia belli belli della Coats ad una collezione autunno inverno tutta nuova: modelli inediti, facili da copiare e... all'insegna dell'allegria!! Potrete vedere tutto in mostra ad Abilmente e naturalmente... copiare tutto!!! ebbene sì, tutto troverà posto super spiegato (schemi, disegni e spiegazioni) in una nuova pubblicazione realizzata da me in collaborazione con Coats Cucirini!
Già da qualche giorno il sito di Abilmente ha pubblicato qualcosina:
solo un assaggino per ora, ma vi posso anticipare che non ci saranno solo accessori, ma anche qualcosa d'abbigliamento donna, accessori ed abbigliamento bimba e... bebè!

Thursday, September 1, 2011

Lavori per l'autunno: qualche anticipazione

Questa calda estate che ormai volge al termine è stata per me un periodo di grande lavoro.
Una montagna di meravigliosi filati Coats colorati e allegri tra le mani...
tra prove d'accostamento colori e filati
esperimenti
campioni
Le tecniche? Uncinetto naturalmente, ma anche maglia
e... un po' di divertente caterinetta!

Friday, June 17, 2011

Toppino mare!

Ora che sapete come si fa la coppa perfetta per il bikini, rimango in tema mare e vi suggerisco di copiare un mio modello di toppino,da mare appunto, la cui coppa è realizzata a punto alto, come quella che vi ho appena illustrato. Trovate le spiegazioni dettagliate e gli schemi per la realizzazione in questa pagina del sito Coats. Il top è costituito dalle due coppe ed una fascia sottostante con delle stelle turchesi. Io l'ho realizzato con del cotone molto sobrio, ma se desiderate... ... tornare squamate a brillare..
per un look da perfetta maliziosa sirena, potete sempre optare per un brillante filato metallico, un luccicante nastro in raso e... introdurre nelle lavorazione delle vere squame: le paillette!! (magari in formato gigante!)
Ciao sirene!!!

Thursday, June 2, 2011

Filati nuovi nuovi!!

Il titolo del post avrebbe dovuto forse essere "al lavoro al lavoro"! E si perchè è già da un po' che ho messo mano ai progetti invernali :-)Ed ecco qui una piccola parte dei meravigliosi filati Coats con cui sto realizzando una collezione nuova nuova, all'insegna del colore e... del calduccio!!! Sono filati invernali, ma cruelty free, quindi niente lana, bensì materiali alternativi e moderni, di quelli che lavi in un lampo ed asciugano in un baleno, niente toni smorti, ma colori brillantissimi per uno stile candy!!
Ve li mostrerò nei particolari e con calma più avanti, voglio però intanto darvi un assaggino di questi che penso siano i più divertenti...
e... pupazzosi!
Belli vero? Fanno venire idee al solo guardarli!
Con questi bei filati sto realizzando cosine facili e di grande effetto, accessori e qualche capo d'abbigliamento che spero vi piaceranno!
Potrete vedere l'intera collezione in mostra ad Abilmente edizione Autunno, a Vicenza dal 20 al 23 ottobre prossimi, quindi segnatevi le date in agenda!!! Ancora una cosa: come ormai è consuetudine, sarà possibile copiare tutti i modelli della collezione, sto infatti lavorando anche ad una nuova pubblicazione con spiegazioni e schemi! Mi ributto ad uncin/sferruzzar e vi auguro un meraviglioso ponte d'inizio giugno!!!!! Se avete in programma una gitarella in campagna o una puntatina al mare o montagna... mi raccomando: non dimenticate il cestino da sferruzzo!!!!! ;-)