Showing posts with label amido. Show all posts
Showing posts with label amido. Show all posts

Friday, September 9, 2011

Per completare il post precedente...

Per realizzare dei bei cristalli di ghiaccio da appendere come decorazioni natalizie sono molto adatti anche i lavori di forma quadrata. Sia le piastrelline traforate con disegni, sia quelle semplicissime con solo punti alti e catenelle sono bellissime se appese per uno dei vertici ed arricchite con nastri sottili e qualche fiocchetto qui e là. Nel caso vogliate riciclare una vecchia striscia di piastrelle quadrate come ho fatto io, non abbiate timore di... darci un taglio! Sì perchè una volta irrigidito con l'amido, il pizzo non sfilerà e non correrà il pericolo di disfarsi! Basterà tagliare il minimo indispensabile, cioè un filo solo e maneggiare con attenzione il lavoro al momento di bagnarlo. Una volta immerso nell'amido caldo, andate tranquille!

Thursday, September 8, 2011

Amido tutorial!

Prima di cominciare... una breve precisazione. Questo tutorial fa parte della marea di materiale che avevo sfornato a suo tempo per quella rivista di cui non voglio fare il nome, ma che tutte sanno com'è andata a finire... Visto che so che tante tra voi purtroppo non hanno ricevuto la propria copia, oppure non l'hanno mai trovata in edicola penso di fare cosa giusta nel riproporvelo free in questo blog. OCCORRENTE
Centrini in cotone da irrigidire
Amido in fiocchi (lo trovate in drogheria)
Un pentolino
Un cucchiaio di acciaio
Acqua fredda
Una ciotolina da usare come forma
Sciogliete nell'acqua fredda i fiocchetti di amido. Le proporzioni sono 1 cucchiaio da minestra colmo di amido per una tazzina da caffè di acqua.
Mescolate con il cucchiaio il composto fino al completo scioglimento: otterrete un liquido bianco ed opaco simile al latte.
Immergete il centrino pulito in acqua finchè sarà bagnato completamente. Potete in alternativa lavarlo e usarlo, senza ammorbidente, ancora bagnato.
Nel frattempo ponete il pentolino con l'amido sciolto sul fornello e "cuocete" a fiamma bassa sino ad ottenere un gel molto denso.
Badate a mescolare continuamente per non formare grumi. La densità e l'omogeneità del composto determineranno la buona riuscita del lavoro.
Attendete che l'amido si raffreddi un po', sempre mescolando, quindi immergetevi il centrino ben strizzato, finchè sarà imbevuto completamente di amido.
Aiutandovi con le dita massaggiate con delicatezza in modo che l'amido venga assorbito dalle fibre uniformemente e toglietene l'eccesso.
Stendete il centrino imbevuto di amido su una scodellina a misura rovesciata, tendendolo e facendolo aderire alla superfice. Per realizzare le decorazioni natalizie a cristalli di ghiaccio basterà stendere su un piano i centrini appiattendo molto bene e tirando leggermente pippiolini ed archetti. Lasciate in posa almeno due giorni lontano da fonti di calore.
CONSIGLI: le dosi sono adatte a irrigidire un pizzo in modo sostenuto, per farne ciotoline o scatoline. Se sbagliate proporzione e usate per esempio troppa acqua basterà "cuocere" più a lungo il composto, finchè l'acqua in eccesso sarà evaporata.
Se invece vi accorgete di aver usato troppo poco amido sarà bene scioglierne a parte una piccola dose, scaldarla e aggiungerla al composto, a piccolissime dosi e mescolando ininterrottamente. L'amido una volta asciutto è assolutamente trasparente, potete quindi usare pizzi colorati senza timore di vederli sbiadire o appannare.
Nella realizzazione dei cristalli di ghiaccio converrà usare come piano qualcosa che sia facilmente lavabile: l'amido lascia delle tracce che una volta asciutte vanno via strofinando con una spugnetta per piatti. Se ne realizzate pochi potete comodamente usare come piano un vassoio o piatti lisci da portata, comodi da lavare e all'occorrenza da spostare mentre asciugano.
Buon lavoro e fatemi sapere com'è andata!
Postillina-ina-ina: devo (ma lo faccio solo per correttezza) specificare che questo materiale è stato pubblicato per la prima volta sul numero 1 della rivista Donnapiùcreativa, ma che, non avendo firmato (dimenticanza reale, dimostratasi poi provvidenziale!) alcuna esclusiva, posso ora ripubblicare ed usare a mio piacimento.