
Ad integrazione del post precedente vorrei suggerirvi di prendere certamente ispirazione da casette e casine che trovate qui, nel
post di Daniela e altrove, ma... dovete solo prendere spunto da questi esempi e poi fare vostra l'idea, personalizzare, modificare, variare. Via libera all'immaginazione! Ancora un aiutino: le casette classiche e normali con tetto, comignolo e finestre vanno benissimo, ma non limitate la vostra fantasia:
4 comments:
hei Luisa, vedi che io lo spunto l'ho preso da te!! e così, anche a causa del motivo precedente, che me ne faccio della casetta per gli uccelli uncinettata??scherzo, spero che a Daniela piacerà, senò ricreo!! baci
ciao Giulia mi piace un sacco il tuo blog e non parliamo poi del tuo sito...ci provo a partecipare le casette sono anche la mia passione!!!1 Lo sai che ti ho visto la prima volta su la mitica rivista La Bacchetta magica!! A presto Anto
Ciao sono ancora io, ma sei Luisa o Giulia??? non ci capisco niente....anto
Sono tutte bellissime!W l'ispirazione!
Post a Comment