FELICE NATALE!!!!!
Saturday, December 25, 2010
Wednesday, December 22, 2010
Pensando al 2011: tutte pazze per il crochet!
Ebbene sì, siamo già a Natale, ma per quanto mi riguarda con il pensiero (e le mani!) sono già proiettata vero la bella stagione! Così, mentre fuori si gela, il mio minuscolo laboratorio (o dovrei dire caos allo stato puro?) è invaso da filati leggeri leggeri nei colori dell'estate, pizzi e
nastrini... che ora come ora mi fanno freddo solo a guardarli! Ma quando vedrete questi lavori saremo ai primi di marzo ad Abilmente e sentiremo la primavera già nell'aria... E allora vaiiii!!!! colori sorbetto, confetto e mentuccia, granita e macedonia... sto componeno le nuove cose! Un punto in rosso (una fragolina?), un letto verde tenero (granita alla menta?), poi petali petali petali... insomma sarà primavera! La tecnica? E lo chiedete?
Uncinetto, naturalmente! E allo stato puro!
Amanti del crochet segnatevi queste date: dal 3 al 6 marzo prossimi , appuntamento a Vicenza!! sì perchè se desiderate far parte anche voi di questa festa uncinettosa ci sarà spazio per tutte! Per ora posso dirvi di mettere da parte tutti i centrini, pizzi, tramezzi, tovagliette e fiorellini irlandesi su cui riuscite a mettere le mani. Mettete sottosopra soffitte e cantine, sguinzagliate amiche, nonne e zie... mettete da parte un bel bottino uncinettoso e preparatevi a portalo con voi ad Abilmente. Ci sarà da divertirsi tutte assieme! Per ora non posso dirvi di più! iscrivetevi al blog e... rimanete sintonizzate: nei prossimi post news e dettagli! Ancora alberelli (detto/fatto numero 2)
Ragazze... siete incredibili!!!! Ecco la bella sorpresa che ho trovato questa mattina nella casella di posta! Un grazie alla bravissima e velocissima (nonchè estremamente precisa nella lavorazione: avete notato che punto regolare?) Anna, che ha voluto condividere con me e con voi il suo lavoro!!!!
Artisti da conoscere: Yinka Shonibare
e il loro impiego nelle installazioni e nei lavori di questo artista inglese di origine nigeriana.
ma vi chiedo di non fermarvi a questo aspetto, sicuramente spettacolare, ed approfondire anche i temi che caratterizzano l'essenza della sua opera. 
Tuesday, December 21, 2010
Monday, December 20, 2010
Ancora alberini
L'amica Lia (che ha voluto condividere con me e con voi il frutto del suo uncinettare appassionato e che ringrazio) non solo è stata fantasiosa e brava, ma anche velocissssssima!!!!
Ha fatto suo il suggerimento ed ha eseguito l'alberino in versione piccina picciò, ispirandosi alla proposta gigante bubble gum!
E a proposito di spiegazioni... devo fare un'errata corrige: ecco il testo esatto dal 42° giro
42° giro: lav. come il 28° giro (che è uguale al 18° giro ed in cui si lavora *3 p.b., 1 dim.*)
43° giro: lav. a p.b.
44° giro: lav. come il 30° giro (che è uguale al 20° giro ed in cui si lavora *1 p.b., 1 aum.*)
45° giro: lav. come il 31° giro (che è uguale al 21° giro ed in cui si lavora *2 p.b., 1 aum.*)
dal 46° al 57° giro: lav. a p.b.
58° giro: lav. come il 42° (che è uguale al 28° e al 18° ed in cui si lavora *3 p.b., 1 dim.*)
Tagliate il filo.
In sostanza (ma questo ho visto che lo avevate già capito) aumenti e diminuzioni si eseguono allo stesso modo ad ogni "modulo" che compone l'alberino, cambia ogni volta però il numero di giri che si lavorano a punto basso dopo i giri in cui si eseguono gli aumenti e prima delle diminuzioni. L'andamento del lavoro è modulare, come si può capire penso (spero) abbastanza chiaramente dalle spiegazioni dell'albero più grande a pagg. 14, 15, 16.
Come sempre qualsiasi dubbio sono qui!
Saturday, December 18, 2010
Natale a Donnapiù Creativa
So che qualcuna tra voi ha avuto difficoltà nella realizzazione del volant decorativo: come vedete nell'immagine soprastante la prima cosa da fare è finire l'alberino unendo il disco di base. Nel corso dell'operazione, prima di chiudere, dovete imbottire l'alberino: l'imbottitura deve essere molto abbondante. Pigiate la bambagia sintetica molto bene all'interno, soprattutto verso la punta: aiutatevi con un grosso ferro da calza , o con il manico di un cucchiaio. Eseguire con cura questa operazione è fondamentale per la resa cicciottosa. Lo stesso vale per gli altri modelli presentati nella rivista.
Una volta unito dicevamo il disco di base (con un giro a punto basso) dovete continuare con un colore contrastante e seguire le spiegazioni a pag. 21. Il volant decorativo si esegue con soli tre giri.
Thursday, December 16, 2010
Artisti da conoscere: Agata Olek
Sunday, December 12, 2010
indovina indovinello...
Saturday, December 11, 2010
Una vera signora del crochet: Ana Voog
Qui vi voglio parlare di Ana solo come fiber artista e più precisamente come creatrice di cappelli
visionari,
surreali,
meravigliosi.
Questi sono solo pochi esempi tratti dalla sua pagina web hats in cui potrete trovare tutta la sua produzione in fatto di copricapi: decine e decine di immagini ravvicinate e dettagliate da magiarvi con gli occhi!
Tenete presente che queste lavorazioni ed esperimenti risalgono al 2002. Geniale vero? Tanto quanto copiata senza pietà (e senza essere mai citata come fonte d'ispirazione, purtroppo). Evviva Ana, la vera signora del crochet e buon uncinetto a tutte noi!!! (nonchè buon fine settinmana!)
Thursday, December 9, 2010
Ricamo... dove non lo avete mai visto seconda puntata
Questa stranezza a tema ricamo arriva direttamente da Oaklan, via Etsy.
L'autrice si chiama Catherine McEver e se pensate di non aver mai visto qualcosa di più strano, allora non dovreste perdervi le sue scarpine realizzate con materiali naturali come lattuga, pane, carta... da vedere!
Another amazing thing I've found surfing the net! This embroidery-based oddity comes from Oakland via Etsy. The author is Catherine McEver, and if you think that this is the strangest thing you have seen around, then you have to see her shoes made with bread, paper, lettuce!Wednesday, December 8, 2010
Per non dimenticare John Lennon
- As soon as you're born they make you feel small By giving you no time instead of it all Till the pain is so big you feel nothing at all
- A working class hero is something to be A working class hero is something to be
- They hurt you at home and they hit you at school They hate you if you're clever and they despise a fool Till you're so fucking crazy you can't follow their rules
- A working class hero is something to be A working class hero is something to be
- When they've tortured and scared you for twenty odd years Then they expect you to pick a career When you can't really function you're so full of fear
- A working class hero is something to be A working class hero is something to be
- Keep you doped with religion and sex and TV And you think you're so clever and class less and free But you're still fucking peasants as far as I can see
- A working class hero is something to be A working class hero is something to be
- There's room at the top they are telling you still But first you must learn how to smile as you kill If you want to be like the folks on the hill
- A working class hero is something to be A working class hero is something to be
- If you want to be a hero well just follow me If you want to be a hero well just follow me
A 30 anni dalla morte, per non dimenticare John Lennon, la mia preferita tra le sue canzoni!
Monday, December 6, 2010
Party time! (The sweetest occasion)
Biscottini a forma di bottone.
Addobbi fatti con scampolini di cotonine fantasia. Oppure i trenini per decorare una torta:
Se andrete indietro nel tempo cliccando "older posts" a fondo pagina vi perderete come ho fatto io tra mille immagini belle e di grande ispirazione. Buona navigazione!
Saturday, December 4, 2010
Punto croce... dove non lo avete mai visto


Friday, December 3, 2010
Recensione interessante
Vorrei segnalarvi che il portale Hobbydonna ha pubblicato una ricca recensione dell'ultima edizione di Abilmente, in cui potete trovare la segnalazione delle cose più interessanti ed anche delle ricche immagini e i link diretti a creative, associazioni e shop! Mettetevi comode, cliccate qui e... buona navigazione!
Thursday, December 2, 2010
Foto da Abilmente
La prima foto è dedicata al mio adorato puntaspilli gigante (adorato perchè rispecchia a pieno in tutto e per tutto i miei gusti!)
Poi... beccatevi questi scatti di me che, ovviamente, sfrutto ogni momento di tranquillità per uncinettare...
ma che capelli avevo?????
Ecco qualche foto d'insieme...
in cui vedete come sono stati posizionati gli oggettoni...
E con questo concludo, ma solo per ora, i post dedicati ad Abilmente.
Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente tutte le persone che hanno dato vita a questa cosa meravigliosa che è Abilmente, con il loro impegno, duro lavoro, professionalità e sensibilità. Un grazie quindi allo staff della fiera, per la disponibilità e serietà dimostrata in tutto. In particolare un grazie speciale a Lea di Muzio per l'incoraggiamento e il sostegno e a Roberta Lunardon per l'insostituibile ed impeccabile supporto organizzativo. Grazie ancora alla Coats Cucirini per il meraviglioso materiale che ha messo a mia disposizione ed un grazie alle amiche e colleghe creative, per il loro contagioso buon umore! Grazie a tutte le appassionate crochettatrici che mi sostengono da vicino e che sono venute a trovarmi e grazie a tutte voi che mi seguite attraverso il blog e a quante mi scrivono privatamente. Un abbraccio ed un ringraziamento a tutte!!!! In finale (last but not least)un grazie specialissimo al mio moroso che si è impegnato a sostituirmi in tutto e per tutto nelle incombenze di cura di tutti i miei cari quadrupedini pelosi, durante la mia assenza!






e questi????
Idee???
