Inizio con quello che è senza dubbio alcuno il piatto forte della manifestazione: la mostra dei ricami d'alta moda di Pino Grasso!

Restando nell'area ricamo un'occasione esilarante sarà la competizione "olimpiadi del punto croce": ogni giorno tre appuntamenti per le ricamatrici che vorranno sfidarsi in... velocità! Le adesioni sono già aperte: potete prenotavi, fino ad esaurimento dei posti disponibili, allo 02/5520790. In palio? Divertimento e... ricchi premi!
Sicuramente d'ispirazione e grande impatto sarà l'area dedicata all'home decor.

Un gruppo di talentuosi studenti dell'accademia di Brera si cimenterà nella decorazione di mobili ed oggetti per la casa: colori, idee e spunti d'artista per rinnovare e dare nuova vita e dignità ad oggetti di tutti i giorni.
E ancora in tema "decorazione" vi consiglio l'aterlier del riciclo creativo. Il tema? carta carta carta: un appuntamento all'insegna della creatività e della sostenibilità.
E qui dovrete programmare di fermarvi un po': i laboratori, della durata di un'ora e mezzo circa vi rapiranno!
Altro appuntamento che vi stupirà sarà l'atelier degli intrecci creativi: tanti artisti proporranno il proprio punto di vista e il proprio percorso creativo sul concetto di intreccio. Un momento espositivo, un'occasione di incontro e scambio su tecniche, strumenti e materiali: una proposta sul concetto di fibra nuova e stimolante.
E per finire... PATCHWORK e qui gli appuntamenti sono due! All'interno della fiera troverete un'esposizione di quilt realizzati da artiste contemporanee, ma copie fedeli di lavori d'epoca.
Fuori dalla fiera (e più precisamente a Palazzo Bonin Longare) troverete una mostra di quilt antichi provenienti da prestigiose collezioni private e di grandi dimensioni. Una mostra d'impatto e sicuramente da vedere, soprattutto se amate questa tecnica così semplice e così complessa allo stesso tempo! L'appuntamento è in Corso Palladio 13 tutti i giorni fino al 23 ottobre con orario continuato dalle 10 alle 19. (ingresso libero).

E per finire... vi ricordo che oltre a tutto questo bel malloppone di cose da vedere e provare e molto altro di cui qui non ho parlato... trovate anche me! Sarò nell'area dedicata alla lana e ai filati sintetici all'interno del padiglione G, dove potrete vedere le mie creazioni di maglia e uncinetto per Coats Cucirini ed acquistare le mie pubblicazioni. Vi aspetto!
1 comment:
Que cosas tan interesantes, que pena estar tan lejos y no poder visitarlo.
Saldos.
Post a Comment