
Centrini in cotone da irrigidire
Amido in fiocchi (lo trovate in drogheria)
Un pentolino
Un cucchiaio di acciaio
Acqua fredda
Una ciotolina da usare come forma

Sciogliete nell'acqua fredda i fiocchetti di amido. Le proporzioni sono 1 cucchiaio da minestra colmo di amido per una tazzina da caffè di acqua.


Immergete il centrino pulito in acqua finchè sarà bagnato completamente. Potete in alternativa lavarlo e usarlo, senza ammorbidente, ancora bagnato.



Attendete che l'amido si raffreddi un po', sempre mescolando, quindi immergetevi il centrino ben strizzato, finchè sarà imbevuto completamente di amido.

Aiutandovi con le dita massaggiate con delicatezza in modo che l'amido venga assorbito dalle fibre uniformemente e toglietene l'eccesso.

Stendete il centrino imbevuto di amido su una scodellina a misura rovesciata, tendendolo e facendolo aderire alla superfice. Per realizzare le decorazioni natalizie a cristalli di ghiaccio basterà stendere su un piano i centrini appiattendo molto bene e tirando leggermente pippiolini ed archetti. Lasciate in posa almeno due giorni lontano da fonti di calore.

CONSIGLI: le dosi sono adatte a irrigidire un pizzo in modo sostenuto, per farne ciotoline o scatoline. Se sbagliate proporzione e usate per esempio troppa acqua basterà "cuocere" più a lungo il composto, finchè l'acqua in eccesso sarà evaporata.
Se invece vi accorgete di aver usato troppo poco amido sarà bene scioglierne a parte una piccola dose, scaldarla e aggiungerla al composto, a piccolissime dosi e mescolando ininterrottamente. L'amido una volta asciutto è assolutamente trasparente, potete quindi usare pizzi colorati senza timore di vederli sbiadire o appannare.
Nella realizzazione dei cristalli di ghiaccio converrà usare come piano qualcosa che sia facilmente lavabile: l'amido lascia delle tracce che una volta asciutte vanno via strofinando con una spugnetta per piatti. Se ne realizzate pochi potete comodamente usare come piano un vassoio o piatti lisci da portata, comodi da lavare e all'occorrenza da spostare mentre asciugano.
Buon lavoro e fatemi sapere com'è andata!
Postillina-ina-ina: devo (ma lo faccio solo per correttezza) specificare che questo materiale è stato pubblicato per la prima volta sul numero 1 della rivista Donnapiùcreativa, ma che, non avendo firmato (dimenticanza reale, dimostratasi poi provvidenziale!) alcuna esclusiva, posso ora ripubblicare ed usare a mio piacimento.
13 comments:
Grazie per il tutorial! Devo riprovare "massaggiando" i centrini, l'unica volta che ho provato a inamidare con l'amido mi è rimasta una patina biancastra non molto bella, devo dire... ti farò sapere :)
(Complimenti per il blog!)
Grazie cara Agnese! Probabilmente nell'esperimento mal riuscito non avevi tolto abbastanza l'eccesso di amido. Il "massaggino" serve anche e soprattutto a questo :-)
Fammi sapere e intanto... buon lavoro!!
Baci!
Brava come sempre!!!
Ciao cara, "quel numero" ce l'ho, ma aprezzo che tu abbia riproposto il tutorial sul web
Marilena
Ho quel numero della rivista, ma è bene rinfrescar le idee, soprattutto perchè quando vedo una cosa dico subito:'Voglio provare!' Ma poi sono tante le cose da provare e così poco il tempo che invetabilmente dimentico....
Ciao ciao
Mopo
anche io ho il numero, ma apprezzo il tutorial e lo spirito con cui lo hai fatto.
io come molte altre ho sottoscritto l'abbonamento (fidandomi del tuo nome e di quello di daniela e di altre creative che figuravano), invece gli editori si sono presi i soldi e di rivista ne hanno inviata solo una. non rispondono alle mail e il numero di telefono risulta inesistente.
come dire: una vera truffa.
grazie per il pensiero!
Lo so cara Valeria... si è rivelata gente senza scrupoli: pensa che io ho lavorato tre mesi e non ho mai visto una lira, nonostante impegni e promesse (e ho pure emesso delle fatture!!!!) fa un po te...
Grazie di aver avuto questa sensibilità! Io avevo acquistato numero per numero e (fortunata, quindi!!!) non avevo ancora sottoscritto l'abbonamento.
Riguardo all'amido, io evito i grumi usando una forchetta...tu usi il cucchiaio per un particolare motivo?
Un caro saluto e COMPLIMENTISSIMI per le tue creazioni =)
Silvia di toccodililla
Sì cara Silvia, uso il cucchiaio perchè ci schiaccio i grumi sulla parete del pentolino! Ho sempre fatto così, ma probabilmente con la forchetta i grumi non vengono proprio... però... vuoi mettere la soddisfazione di schiacciali senza pietà??! :-)
Un bacione!
Tralascio epiteti ed insulti, su certa brutta gentaglia, e faccio partire una standing-ovation a te...per, tanta correttezza e bravura.
Io ero rimasto allo zucchero antidiluviano di mia nonna Lucia, ma direi che l'amido è già più contemporaneo ;-)
A presto, via mail
Buona serata, ciaooo
e°*°
ah ah ah, grazie per la simpaticissima risposta!!! Mi sa che passerò al cucchiaio quando avrò bisogno di "schiacciare" qualcuno...idealmente...s'intende!!!!!!!!!!
Ciaooooo
Silvia di toccodililla
ringrazio per questa tua condivisione :)
se non si trova l'amido ha scaglie posso usare l'amido in polvere? è quale ?
Post a Comment