Saturday, October 30, 2010

Allestimento x ABILMENTE: spilli

Comicio con il resoconto del making of dagli spilli... l'oggetto più piccolino e facile da eseguire. La capocchia? Una semplice pallina a punto basso in cotone riempita con la bambagia sintetica: L'ago dello spillo l'ho preparato utilizzando il filato Metallic dell'Anchor lavorato con la macchinetta del tricotin o caterinetta, che sarebbe poi il procedimento del funghetto con i chiodini che usavamo da bambine. Una volta preparati i tubolarini di maglia
l'ho infilati in alcuni vecchi ferri da maglia grossi grossi e in plastica, spaiati ed inutilizzati
Fatto questo non restava che cucire il tubolarino alla capocchia già pronta.
Ecco la foto del primo spillo fatto:
ecco i primi due: Ne ho preparati poi di altri usando dei bastoncini in legno, spilli che ho infilato nel maxi puntaspilli, rivestiti in metallic non per intero, per essere infilzati meglio nella gommapiuma, ma di questo vi parlerò in un altro post.

Friday, October 29, 2010

Allestimento x ABILMENTE: idee&misure

Tra la fine del mese di maggio e gli inizi di giugno scorsi capitò di ritrovarci una mattina, sedute attorno ad un tavolo da riunione, le ragazze dello staff di Abilmente, la curatrice della manifestazione, creative e tecnici e la sottoscritta... Stava nascendo il portale Amoricamo e il padiglione B, tradizionalmente dedicato agli atelier e alle artiste/creative, sarebbe stato dedicato tutto al tema ricamo e merletto... Vedendo il logo provvisorio del portale, con tutti quegli oggettini da cucito/ricamo dall'aspetto ingenuo e volanti pensai subito che avrei potuto realizzare qualcosa da appendere. In riferimento al ricamo e al cucito a me personalmente non vengono subito in mente schemi a crocette e matassine, cartamodelli e fili contati (che noia!) ma cose come il video postato qui (all'epoca stavo giusto lavorando al progetto per Abilmente!) e personaggi come il cappellaio matto, che immagino appollaiato su uno sgabello altissimo e sbilenco, mentre cuce alla velocità della luce nastri e merletti su improbabili cappellini per eccentriche ed impazienti clienti (e me le immagino in tutti i particolari...) Misi quindi insieme rapidamente gli elementi che avevo: ricamo/cucito + oggetti da realizzare + ferri/uncinetti&filati + spazio in fiera = oggetti in formato gigante coloratissimi. Ovvero: come vedrebbe i suoi stessi oggetti da lavoro un cappellaio matto che il fungo magico per sbaglio se l'è mangiato lui ? :-) L'idea è piaciuta la Coats ha fornito TANTISSIMO meraviglioso materiale, quindi non restava che rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro!
In ragione del fatto che la fiera ha spazi ENORMI naturalmente la prima cosa da fare erano due conti per capire le proporzioni... centimetro e calcolatrice alla mano ecco i risultati (approssimativi temo, perchè dopo un po' devo confessare di aver perso la brocca...):
ago da ricamo: lunghezza reale cm 5, avrebbe dovuto essere lungo cm 100
rocchetto di filo: altezza reale media cm. 4, diametro reale medio cm 3, avrebbe dovuto essere alto almeno cm. 80 con un diamtro di cm 60
spillo con capocchia: lunghezza reale cm 3, avrebbe dovuto essere lungo cm 60
e così continuando un bottone avrebbe dovuto avere almeno cm 40 di diametro, il metro da sarta avrebbe dovuto misurare cm. 30 circa x m. 30...
Iniziai il lavoro dai rocchetti di filo...

Thursday, October 28, 2010

Allestimento x Abilmente

Si è concluso Abilmente Autunno... è stata un'esperienza pazzesca, come tutte le altre volte: progetti, imballaggi, incontri, scontri, stanchezza, amicizie, lavoro, gioia, preoccupazione, soddisfazione... ma è la quarta volta che partecipo a questo evento e si vede che non mi sono ancora abituata :-) Nell'attesa delle immagini di questi giorni posterò il resoconto dettagliato punto per punto di come è nata l'idea e di come ho creato l'allestimento crochetto-ricamoso che vi è piaciuto tanto (grazie a tutte le amiche "vecchie e nuove" per i complimenti e l'apprezzamento!)

Tuesday, October 26, 2010

Too... busy!!

Ricapitolando... Concluso l'impegno a Milano... del quale potete vedere un breve video cliccando qui
non c'è stato tempo per riposare! (e neppure per girellare nel web o dedicarmi al blog...)
Un altro appuntamento importante era prossimo: Abilmente - Mostra_ Atelier della manualità Creativa
L'appuntamento dal 21 al 24 ottobre presso la Fiera di Vicenza (via dell'Oreficeria) e per me un.. doppio impegno, dal quale sono appena ritornata.
Primo impegno: ero presente nell'area riservata al ricamo, e precisamente al concorso del portale Amoricamo, con una scenografia dedicata a questa meravigliosa e versatile tecnica, ma tutta realizzata a crochet e ovviamente alla mia maniera.
Secondo impegno: nel padiglione G postazione 122 lo stand della rivista nuovissima e fresca fresca di stampa della mia amica Daniela presentata in anteprima in questa occasione!!! Oltre al febbrile lavoro di redazione (novità assoluta per me!) alcuni dei lavori pubblicati sono miei (realizzazioni originali e spiegazioni con foto come sempre) ma questo lo sapete già!!! (per le nuove arrivate: potete leggere questo post).
Come immaginerete questi ultimi tre mesi sono stati un delirio di lavoro... aggiornerò piano piano il blog con le foto di Vicenza, dei lavori, delle novità eccetera eccetera...
Per ora vado a mettere un po' di ordine tra filati/lavori/valige/oggettoni e spilloni... un saluto dal caos!

Thursday, September 23, 2010

Partenza per Milano

Dal 24 al 26 settembre a Milano in scena Touch!, neozone e cloudnine: i saloni donna di Pitti Immagine in cui sono protagoniste collezioni di ricerca, capsule, e la creatività dei nuovi talenti.
Touch! Neozone and Cloudnine will take place in Milan from 24 to 26 September, Pitti Immagine women shows dedicated to experimental and capsule collections and the creativity of new talents! Sarò presente anch'io con il mio marchio Crochetdoll ed una nuova collezione di gioie di filo tutta crochet! I'll be there too with the new Crochetdoll fiber-jewellery collection! Mi scuso per non essere riuscita a rispondere a tutte le vostre mail: siete davvero in tante a seguirmi e vi ringrazio per questo, ma il tempo è davvero poco e le cose da fare sono davvero tante!!!! Tornerò ad essere operativa on line a partire da lunedì! Sorry if I did not answer to all the emails, I'm very happy to receive mail but this week I had very little time and too many things to do. I will be back on-line from Monday. Per saperne di più visitate la pagina del sito di Pitti Immagine! If you want more infos, have a loot at the Pitti Immagine website!

Friday, September 17, 2010

Ancora a proposito di casette

Ad integrazione del post precedente vorrei suggerirvi di prendere certamente ispirazione da casette e casine che trovate qui, nel post di Daniela e altrove, ma... dovete solo prendere spunto da questi esempi e poi fare vostra l'idea, personalizzare, modificare, variare. Via libera all'immaginazione! Ancora un aiutino: le casette classiche e normali con tetto, comignolo e finestre vanno benissimo, ma non limitate la vostra fantasia:
°°°°°°°°
igloo houseboat casette degli hobbit o casette dei Barbapapà...
ispiratevi!!!!

Wednesday, September 15, 2010

Casette che passione!

Vi anticipo l'argomento della pagina MOTIVI del secondo numero della nuova rivista DonnaPiù Creativa: le casette!
cucite ricamate, ritagliate, icollate, dipinte o uncinettate a due dimensioni, in rilievo o tridimensionali... come volete voi: tutte le tecniche sono ammesse! Vi ricordo che dovrete spedire i vostri lavori (fotografati ad alta risoluzione per stampa su fondo bianco) entro il 5 ottobre prossimo all'indirizzo del direttore creativo daniela.cerri96@gmail.com I lavori più belli saranno pubblicati nel n° 2 di DonnaPiù Creativa con il vostro nome ed indirizzo web. E' una splendida opportunità per farvi conoscere e condividere le vostre passioni! Quindi non siate timide: siamo ansiose di vedere i vostri capolavori!
Vi ricordo che DonnaPiù Creativa sarà in edicola a partire da ottobre e avrà scadenza mensile!
PS: ringrazio le proprietarie per le immagini pubblicate in questo post.

Wednesday, September 8, 2010

Artisti a cui ispirarsi: Xenobia Bailey

In un post precedente vi ho parlato di un artista afroamericano di nome Nick Cave. Ora vorrei presentarvi l'artista grazie alla quale l'ho potuto conoscere: Xenobia Bailey from Harlem, NY.
In another post I wrote about Nick Cave, now I'd like to introduce you the artist that made me discover his works: Xenobia Bailey form Harlem, NY.
Forse qualcuna tra voi ricorderà di aver visto questo suo lavoro
Maybe you remember this piece:
alla Mostra Dritto e Rovescio alla Triennale di Milano nel 2009:
at the Dritto e Rovescio Exhibition in Milan (2009)
In questo suo post il progress dell'allestimento di una delle sue installazioni crochet
Here the work-in-progress of one of her crochet installations
Famosa nel web per le sue favolose corone/copricapo all'uncinetto
She's famous on the web for her wonderful crochet crowns/hats
(in vendita su Etsy)
(for sale on Etsy)
Xenobia Bailey è designer, fiber artist molto conosciuta e pubblicata: eccola per esempio in copertina del primo numero della rivista Black Purl Magazine:
Xenobia Bailey is a a well-known designer and a fiber artist, here in the first issue of the Black Purl Magazine
ha collaborato per il costume design a produzioni televisive e cinematografiche. Qualche esempio: Fa la cosa giusta di Spike Lee e la sitcom The Cosby Show (I Robinson, ricordate?) She worked as a dress-designer in the TV and movie world. For example: Spike Lee's Do the right thing and The Cosby Show.
Ha al suo attivo moltissime esposizioni alcune molto prestigiose, come alla Stefan Stux Gallery di New York. si occupa di arte figurativa da anni, con mostre, corsi e incontri di knit cafè ed è costantemente impegnata a divulgare e promuovere l'arte e l'estetica afroamericana in tutte le sue forme.
She's very active with exihibitions (as in the famous Stefan Stux Gallery of New York) and with lessons and knit cafes, always promoting the Afroamerican art and culture.
Potete seguire la sua vita il e suo lavoro d'artista collegandovi al suo blog, un vero e proprio artjournal! You can follow her life and her inspirations through her blog, a real artjournal!

Friday, September 3, 2010

Appuntamento tra poco in edicola

In un recente post vi raccontavo un po' delle mie attività diciamo così... estive. Dalla mia quasi totale assenza dal blog avrete capito che questo ultimo periodo è stato (ed è ancora) un delirio di impegni da seguire e di cose da fare... Ora è arrivato il momento di svelare finalmente qualche anticipazione :-)
E' con grande piacere e soddisfazione che vi comunico che a partire dal prossimo mese di ottobre potrete trovare in edicola un mensile nuovo nuovo di craft e design.
E' un progetto a cui la mia amica Daniela Cerri , che tutte voi conoscete ed apprezzate, stava lavorando già da tempo ed un'avventura nella quale mi ha voluta con sè, cosa di cui vado particolarmente fiera e per cui la voglio ringraziare di cuore. Lavorare assieme a lei è stimolante e divertente, ma non solo... La filosofia di questa nuova rivista è la stessa che anima da sempre il nostro lavoro ed il collante della nostra amicizia: l'amore e l'entusiasmo per quello che facciamo e la voglia di comunicarlo agli altri. Vogliamo che possiate realizzare senza troppe difficoltà tutti i nostri progetti e che possiate farlo come se foste lì con noi: tante amiche tutte assieme nel laboratorio in collina in cui nascono le nostre idee. Sarà un magazine quindi non solo scoppiettante e pieno pieno di idee, spunti e scuole, ma soprattutto di progetti superspiegati nel minimo dettaglio. Le tecniche? Tante, oserei dire... tutte! Le creative coinvolte sono infatti tante, tutte con idee inedite e tutte sulla stessa lunghezza d'onda!!!! Un vero dream team!!
Per quanto riguarda l'aguglieria le amiche che già conoscono i miei lavori ed amano il mio stile un po' pazzo potranno trovare ogni mese in edicola dei lavori tutti da copiare, pensati apposta per le appassionate di maglia ed uncinetto, ma anche di filo in generale e tutto superspiegato. Ma non finisce qui: non mi occupo infatti solo di fili&ferri, ma faccio anche parte della redazione. Una nuova avventura per me, la possibilità di occuparmi e comunicare su argomenti che amo ed uno stimolo per allargare gli orizzonti!!!! Inutile dire che sono gasatissima per questo nuovo lavoro... tenete le dita incrociate per me!

Friday, August 27, 2010

Nonsolopresine... Soundsuits ovvero abiti sonori dagli USA

Soundsuits sono abiti /scultura realizzati dall'artista, performer afroamericano Nick Cave utilizzando materiali di recupero di ogni tipo, tessili e non. Soundsuits are wearable sculptures made by the Afroamerican performer Nick Cave, using recycled materials. Ecco un meraviglioso video che vi mostrerà alcune fasi della lavorazione delle opere, degli abiti in movimento e delle esposizioni degli abiti/sculture da indossare (ed altri lavori) ad opera di questo interessante artista alla Jack Shainman Gallery in NY e alla Yerba Buena Center of Art a San Francisco. Vedrete che ci sono alcuni abiti interamente realizzati con presine (!) e con cappellini all'uncinetto (!!)ma anche un tripudio di bottoni, centrini, dischetti, paillettes, tessuti preziosi, capelli, raffia, plastica, latta, uccellini di ceramica... da gustare fino all'ultimo secondo! This video shows the making of the soudsuits, the soundsuits in action and some expositions of the works of this prolific artist at the Jack Sahainman Gallery in NY and at the Yerba Buena Center of Art in San Francisco. Some suits are made with pot holders and crocheted hats only, but also using a lot of buttons, doilies, sequins, precious fabric, human hair, plastic, raffia, tins... enjoy! Questi abiti sono nati però non per essere esposti, ma per il movimento attraverso cui possono produrre dei rumori (da cui il nome Soundsuits appunto) Ecco ancora degli esempi + un commento dell'artista stesso al proprio lavoro: These suits are not made to be just displayed, but to be used and moved, so they will produce sounds! In thes video, some examples and a comment from the artist: Se questo artista vi ha "preso" vi informo che apparirà nel numero di settembre di Vogue America in un servizio in cui indosserà le sue stesse opere. Ancora una cosa: Nick Cave ha scelto l'Italia e precisamente Verona e la Galleria Studio la Città per esporre per la prima volta in Europa nella primavera di quest'anno. Per approfondimenti su Nick Cave e il suo lavoro cliccate qui e qui. If you are hooked by this artist, don't miss the September issue of Vogue America! One more thing, the first European exhibition of Nick Cave works will take place in Verona, Italy, in the Galleria Studio La Città, next spring. More on Nick Cave here and here.

Monday, August 23, 2010

un vestito... veramente da favola!!!!

Dopo l'abito di Cenerentola.... è un onore presentare a voi un capolavoro davvero da favola!!!! :-) e questa volta non è un sogno, ma realtà vera :-) TUTTO IN PIZZO CROCHET!!!!!! Qui lo vedete indossato dall'abile (e pazientissima!!!!) uncinettatrice folle che l'ha realizzato chi poteva concepire cotanta meraviglia... se non la mia amica e concittadina Tibisay????? Potete leggere tutto quello che c'è da sapere su come - quando - perchè è nato questo capolavoro degno di sfilare in passerella qui e qui ooooooohhhhh.... Complimentissimi a te cara Tibi!!!!!!! e grazie per aver così magistralmente saputo utilizzare una mia idea che... si era pigramente fermata al giro vita!!!!!!!

Friday, August 20, 2010

il vestito di Cenerentola!

E... in tema cucito... non si possono dimenticare LORO: i magnifici topini e uccellini di Cenerentola!!!! Ad averceli di aiutanti così!!!!

Wednesday, August 18, 2010

The girl's best friend...

Un diamante??? Noooo mie care ragazze: la macchina da cucire!!!!

Una strepitosa Betty Hutton!

Ecco il testo della canzone:

Ohhh the sewing machine, the sewing machine A girl's best friend If I didn't have my sewing machine I'd a come to no good end But a bobbin a bobbin and peddle a peddle And wheel the wheel by day So by night I feel so weary that I never get out to play Ohhh the sewing machine, the sewing machine A friend I need If I didn't having my sewing machine A wicked life I'd lead But a bobbin a bobbin and peddle a peddle And dream about romance So by night I feel so weary that I never get out to dance Ohhh the sewing machine, the sewing machine Me pride and joy If I didn't having me sewing machine I'd a married James McCoy But a bobbin a bobbin and peddle a peddle And that's the end of Jim'Cause by night I get so weary I don't even look good to him

PS: indovinate cosa farò oggi?? :-)

Tuesday, August 17, 2010

I didn't knit that for you! (for knit addicted only!!)

Questo video gira già da un po' nel web ... non è cosa fresca, però visto che in questi giorni sto sferruzzando moooolto di più di quanto faccio di solito...

... questa canzoncina in drammatico e perfetto stile country mi si addice proprio!!

:-)

Monday, August 16, 2010

Listen!

Ascoltando della buona musica che da la carica... si lavora meglio! :-)

Listening to a good tune I work better!!

Thursday, August 5, 2010

maglioncino per le sere d'estate...

... o da sferruzzare ora che siete in vacanza per averlo pronto ai primi freschetti di fine agosto/inizio settembre!
Ho trovato nel numero luglio/agosto di questa rivista
questo bellissimo modello Coats proposto in una variante di colore di questo filato (78% cotone, 22% lino) da lavorare con ferri 3,5 (nella foto un campione in verdino) il punto del fondo manica e fondo teli davanti e dietro è facile, ma di grande effetto e va lavorato su un numero di maglie multiplo di 20 + 1 Questo maglione è uno dei lavori in cantiere da finire entro fine agosto, così ho fatto un campione del punto in un filato che userei se dovessi sferruzzarlo per me e il colore... nero è ovvio!

il Creativa è leggermente più grosso del Cotton Linen e si lavora con ferri 4 - 4,5

Il risultato? Un un effetto più calduccio e il lavoro finito di una taglia un po' più comoda (senza variare di un punto la spiegazione già pronta!)

Buon sferruzzo!!

Tuesday, August 3, 2010

REALIZZA UNA PIGOTTA (il cartamodello)

Se vuoi aiutare l’UNICEF puoi farlo in modo semplice e creativo. Basta realizzare a mano una bambola di pezza, una PIGOTTA. Nonni, bambini, genitori, insegnanti, appassionati e non del cucito, del ricamo e della maglia, sono tutti invitati a realizzarne una per aiutare un bambino in un paese in via di sviluppo. L’UNICEF ha recuperato la vecchia tradizione di gioco delle bambole di pezza, le pigotte in dialetto lombardo, e ne ha fatto un progetto culturale e sociale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni di vita dell’infanzia nei paesi in via di sviluppo e per raccogliere fondi per sostenere il programma di lotta alla mortalità infantile. Realizzare una pigotta è molto semplice. Tutti possono farlo e contribuire così a dare un aiuto concreto e significativo all’UNICEF. I nonni dei centri anziani e i bambini delle scuole di tutta Italia stanno già lavorando per crearne migliaia per il prossimo Natale. Tutte le pigotte realizzate infatti verranno offerte al pubblico nel mese di dicembre, nel corso della manifestazione ADOTTA UNA PIGOTTA che interesserà oltre 500 piazze d’Italia. Chi vorrà aiutare l’UNICEF potrà mediante un contributo minimo di 20 euro, adottare una Pigotta e fornire ad un bambino dell’Africa un kit salvavita.
La Pigotta ha una sua carta di identità. Chi la realizza le può dare un nome e una storia.
Ogni Pigotta ha anche una cartolina che può essere spedita a chi ha confezionato la bambola per fargli sapere che la sua Pigotta ha trovato una casa e che grazie a ciò un bambino è stato salvato
00000
Chi vuole partecipare a questo grande progetto di solidarietà confezionando una Pigotta può chiedere maggiori informazioni al Tel. 800 745000 Oppure collegarsi a http://pigotta.unicef.it/ Pigotte UNICEF realizzate dagli studenti di IED Moda Lab Roma.

Sunday, August 1, 2010

Pausa (?) estiva

Beh, agosto è già qui... non so per voi, ma a me questi utilmi tre mesi sono letteralmente volati!
Mi accorgo del tempo che passa solo se guardo il calendario: le giornate sono talmente piene e frenetiche che non mi rendo veramente conto...
E' da qualche giorno che latito nel blog ed è da una vita che non riesco a seguire i vostri, ho un sacco di lavori da seguire in contemporanea e sto seriamente pensando a come sarebbe bello potersi sdoppiare :-)
Scemenze a parte... a che diavolo mai starò lavorando, vi starete chiedendo... Innanzitutto c'è Abilmente: per la prossima edizione sto prepando tante cosine coloratissime da guardare e da cui prendere spunto, ispirate al tema del ricamo. Tranquille però: non mi sono messa a crocettare impazzita qui e là... ferri ed uncinetti come sempre e... niente di normale, come sempre! Non posso dirvi di più per ora, ma sappiate che sto coinvolgendo nel lavoro non solo filo e ferri, ma anche imbottiture, gommapiuma, legno, metallo, vimini... insomma sarà qualcosa di diverso!
Secondo impegno (e che impegno!): parteciperò per la seconda volta al progetto Cloudnine, (salone esclusivo per operatori del settore) dedicato agli accessori creativi, che Pitti Immagine propone in concomitanza con il prét-a-porter di Milano Moda. Sto realizzando per l'occasione una nuova collezione per la stagione primavera/estate 2011. Monili e piccoli accessori nuovi nuovi, oggetti da indossare realizzati all'uncinetto, ma alla mia maniera: forme rotonde, volumi 3d e colori brillanti, cerchi, spirali, dischi piatti e in rilievo, pois. Stile bob-bon? forse, ma con rimandi botanicoanimali e tocchi psichedelici qui e là
Finito? Ma nenche per sogno! :-) sto realizzando creazioni a tema Natale e giù di lì (con spiegazioni, schemi e step-by-step) tutte da copiare e che potrete acquistare già a partire dall'autunno. Anche qui non posso dire di più, ma tranquille, saprete tutto a breve!
Quando si dice pausa estiva... :-)