Wednesday, July 14, 2010

Pitti Filati - modelli

Tanti modelli per aguglieria a ferri...
... e a uncinetto :-)
(l'ennesimo utilizzo dei famigerati centrini!)
modelli nuovi per filati già visti
ancora uncinetto...
modelli già visti per filati nuovi e tanta maglia!

Tuesday, July 13, 2010

Pitti Filati

La settimana scorsa... viaggetto a Firenze per visita alla 67° edizione di Pitti Filati: vetrina per tutte le tendenze e i materiali più nuovi per la stagione A/I 2012
Ecco intanto la cartella/colori dello spazio ricerca Move!Ho scattato quasi 200 foto...
un po' alla volta condividerò con voi le più interessanti!
Vi lascio con questa bellissima installazione con manichino imbozzolato nel filo + citazioni e frasi celebri a tema filo e dintorni. (la più bella? parere e non essere è come filare e non tessere)

crochet car

Incredibilmente bella!! Solo per crochet addicted... Trovata qui e segnalata anche in whipup!
La vedrei bene parcheggiata vicino a questa: e a questa: macchine anch'esse coperte di filo ferri/uncinetto sono saltate fuori dal mio archivio/cartellastranezze. Purtroppo non ricordo dove le ho trovate :-(
L'interno perfetto per macchine così???
tanto vale esagerare, no? (in quest'ultima foto un mix di miei vecchi lavori buttati sul divano e fotografati alla rinfusa)

Monday, July 12, 2010

RIMBA... crochet

L'ho spiegato in un commento ai commenti di questo post: giustamente Elena si domandava alcuni giorni fa come mai vedeva nell'aggiornamento dei blog un mio post sull'allestimento di Abilmente, e qui (cioè nel blog) no... Ho pensato che magari altre tra voi se lo saranno chiesto e che forse non andate a leggervi sempre tutti i commenti e i commenti ai commenti... insomma ho fatto questo minipost per spiegare che: mi sa che ho pasticciato con la tastiera! Sto lavorando in questo periodo per l'allestimento del prossimo Abilmente e (come faccio sempre) documento con foto i vari passaggi. Ho voluto fare una volta tanto la superefficente, così ho pensato di salvarle (le foto) già da subito nel blog, belle pronte per essere pubblicate quando sarà il momento... Invece che su "salva" ho cliccato su "pubblica"... ecco spiegato il mistero!

  • Dimenticavo... Rimba sta per rimbambita, naturalmente...

Saturday, July 10, 2010

Ancora un CONCORSO ed una nuova community!

Un nuovo concorso, questa volta rivolto alle amanti ed appassionate del ricamo in ogni sua forma!
MOSTRA-CONCORSO “AMORICAMO” Abilmente – Mostra atelier della manualità creativa Dal 21 al 24 ottobre 2010 – Fiera di Vicenza
Mettetevi comode: ecco i punti salienti del bando di concorso

Oggetto e finalità del concorso Il social network AmoRicamo si propone come la community delle amanti del ricamo che in questo spazio virtuale possono scambiarsi idee, consigli e confrontarsi con esperte ricamatrici o curiose principianti. La Fiera di Vicenza, in collaborazione con il social network, promuove la mostra-concorso “AmoRicamo” per dar modo agli iscritti della community di esprimere la propria creatività: interpretare la scritta “AmoRicamo”, usando qualsiasi tecnica di ricamo. Il lavoro a cui verrà aggiudicato il premio sarà utilizzato per l’elaborazione grafica del logo del social network. Fiera di Vicenza, nell’ambito di Abilmente, mostra-atelier della Manualità Creativa, ospiterà l’esposizione dei lavori più votati sul social network (fino ad un massimo di 150) in un’area appositamente allestita all’interno del “Salone del ricamo e del merletto”.

Partecipazione al Concorso La partecipazione al concorso è individuale ed è riservata ai cittadini residenti in Italia; ciascun partecipante potrà concorrere con un massimo di 3 lavori, compilando l’apposita scheda di partecipazione per ciascun lavoro. Saranno ammessi al concorso tutti i manufatti che avranno come soggetto l’interpretazione libera della scritta “AmoRicamo” realizzati con una tecnica di ricamo, a scelta del concorrente. Potranno anche essere usate più tecniche di lavorazione su uno stesso lavoro.

Per partecipare gli interessati dovranno:

  • iscriversi gratuitamente al social network “AmoRicamo” seguendo le istruzioni indicate
  • Nella sezione FOTO del social network creare un album in cui inserire tre foto raffiguranti le “fasi di elaborazione del lavoro” ed un’ ultima raffigurante il lavoro finito, entro il 10 settembre;
  • spedire i manufatti in fiera come indicato negli art. 3 e 10.

I manufatti ricamati dovranno avere dimensioni pari circa a 30 cm x 20 cm e dovranno pervenire in Fiera in modo tale da poter essere appesi ad una parete: per esempio incorniciati con una copertura in plexiglass trasparente senza cornice, montati su un piccolo telaio in legno, pinkeep o banner. I manufatti dovranno essere ben imballati a cura del mittente, con esonero della Fiera di Vicenza da responsabilità per oggetti pervenuti danneggiati.

Consegna e ritiro dei manufatti ricamati La consegna dei manufatti partecipanti al concorso dovrà avvenire tassativamente tra il 20 settembre e l’ 8 ottobre 2010 alla Fiera di Vicenza che ospiterà la mostra. I lavori dovranno essere consegnati personalmente, oppure tramite posta o corriere a spese del partecipante, nei seguenti orari: 9,00 - 13,00 /14,30 - 17,30 (escluso sabato e festivi). Qualora la consegna avvenisse per posta, farà fede la data del timbro postale. I manufatti dovranno essere accompagnati dalla Scheda di Partecipazione, (di cui appena possibile metterò il link così che possiate scaricarvelo direttamente) debitamente compilata in tutte le sue parti e sottoscritta dal partecipante. I manufatti ricamati pervenuti al concorso dovranno essere ritirati personalmente dagli autori (o da altre persone delegate per iscritto nella Scheda di Partecipazione) la sera della chiusura della manifestazione (dalle 19.00 alle 20.00) presso la Fiera, oppure la Fiera di Vicenza provvederà alla restituzione solo su richiesta e a spese del concorrente (inserendo l’equivalente in francobolli necessario per la spedizione o inviando un corriere a spese del partecipante al concorso).La Fiera di Vicenza non si impegna pertanto ad alcuna spedizione degli oggetti consegnati nei confronti dei partecipanti.
Selezione ed esposizione in fiera I lavori più votati nel social network (fino ad un massimo di 150) verranno esposti in fiera, nello spazio dedicato alla mostra-concorso “AmoRicamo”. Potranno votare il lavoro preferito solo i membri iscritti al social network. La votazione online avverrà dall’11 settembre al 1° ottobre 2010 lasciando il commento “Io voto per…” sotto la foto prescelta. E’ possibile esprimere il proprio voto per un massimo di 10 lavori.
Premiazione Verrà attribuito un premio al lavoro più votato dai membri iscritti al social network. Non sono previsti premi ex aequo. Il premio consiste in un assortimento di filati e materiale per il ricamo pari al valore di € 200,00 fornito dallo sponsor dell’iniziativa Coats Cucirini. Il lavoro più votato sarà inoltre utilizzato per l’elaborazione grafica del logo del social network “AmoRicamo”. La cerimonia di premiazione del concorso si terrà domenica 24 ottobre 2010. Il Programma e gli orari verranno comunicati a tutti i partecipanti.
Promozione La mostra-concorso verrà promossa attraverso il depliant promozionale di Abilmente, sul sito internet ufficiale della manifestazione e sul sito dell’azienda sponsor Coats Cucirini , su siti di hobbistica creativa, di ricamo e blogs.
Accettazione delle Norme di Partecipazione La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente bando. Per ogni eventuale controversia legata alla partecipazione al presente concorso è competente, in via esclusiva, il Foro di Vicenza.
Autorizzazione di pubblicazione I partecipanti, quali autori dei lavori consegnati sottoscrivendo la scheda di partecipazione, autorizzano la Fiera di Vicenza e lo sponsor del concorso ad esporre, riprodurre fotograficamente e riprendere con mezzi audiovisivi le opere per fini promo-pubblicitari connessi alla mostra-concorso. (utilizzo dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 )
Organizzazione L’organizzatore del concorso, a cui devono pervenire gli oggetti unitamente alla Scheda di Partecipazione, è: FIERA DI VICENZA SPA Via dell'Oreficeria, 16 - 36100 Vicenza Tel. 0444/969 970 Fax. 0444/969 000 Referente: Stefania Fin - e-mail: stefania.fin@vicenzafiera.it
Ok ragazze: ora non vi resta che visitare il portale, iscrivervi e... mettervi al lavoro!!!! :-) Non vedo l'ora di vedere i vostri capolavori (specialmente dal vivo per le fortunate 150 che potranno accedere allo spazio espositivo con le proprie opere): io sarò proprio in quell'area atelier per tutta la durata della manifestazione!

Wednesday, July 7, 2010

knitting machine! (per gli amanti del LEGO!)

Guardate cosa ho trovato:
 
Trovate moltissime immagini di questa macchina da maglieria interamente costruita con LEGO in questa pagina del sito di Thomas Johnson, creatore di tanta meraviglia. Ci sono altre macchine stupefacenti, sempre in LEGO, come una macchina per intrecciare cordicelle ed altre interessanti stranezze!

Sunday, July 4, 2010

uncinetto da scarpa

Ingredienti
  • un paio di scarpe di tela colorate di cui siete stufe, ma che è un peccato buttare via
  • qualche grammo di filato di cotone di uno o più colori che si intonino con quello delle scarpe
  • uno o più uncinetti a misura con il filato
  • un ago grosso, ma ben appuntito
  • un ditale
  • un pomeriggio da impiegare in un lavoretto creativo :-) Come si procede
  • si lavorano dei dischetti a punto basso, che poi vanno completati con un giro di punto colonnetta (o punto avvolto o punto vapore a uncinetto, a secona di come lo chiamate) con un altro filato
  • si cuciono queste applicazioni all'uncinetto sulla scarpa aiutandosi con il ditale
  • si sostituiscono le stringhe con dei cordoncini all'uncinetto: per ogni cordoncino si lavora una catenella lunga quanto la stringa da sostituire e poi sulla catenella si "torna indietro" lavorando a punto bassissimo (io ho lavorato stringhe di sfumature diverse dello stesso colore)
  • si rifinisce a piacere la scarpa con piccoli punti ad ago, disegnando stelline, volute, barrette
Ecco qua una versione crochettosa delle scarpe da ginnastica in tela tinta unita, decorate fai-da-te