


e l'antico telaio perfettamente funzionante e al lavoro!
Morgongiori, nel passato era conosciuta in tutta la Provincia di Oristano per la produzione di manufatti tessili di particolare pregio


Arazzi, tapeti e copriletti dai motivi e colori tramandati nel tempo e ripetuti senza variazioni....
in cui non è difficile individuare, in quelli che potrebbero sembrare semplici motivi ornamentali, precise e allusive simbologie.
Il Museo ha voluto raccoglie e rendere accessibile ad un grande pubblico manufatti e telai per un'esposizione permanente organizzata in un percorso didattico che inserisce l'attività tessile in un'organica comprensione di un intero territorio. Il progetto è intelligente ed ambizioso allo stesso tempo. Il Museo infatti si propone di tenere viva e produttiva l'attività tessile attivando un laboratorio permanente in grado di sostenere una vera produzione, anche su commissione. L'attività di laboratorio è parte integrante del percorso didattico museale ed è sostenuto da progetti collaterali, primo tra i quali un corso di formazione, rivolto a giovani disoccupati residenti nel comune.
Un progetto quindi in cui cultura ed impresa si fondono ed in cui il concetto di salvaguardia della tradizione tessile non è solo un proposito astratto, ma una concreta risorsa per il futuro.
Per tutti i dettagli vi consiglio una visita approfondita del sito del Museo, mentre per informazioni specifiche sul percorso didattico e attività laboratoriali potete rivolgervi all' arch. Cristian Coniglio info@muvat.it




No comments:
Post a Comment